Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaMeteo › Verso i 33°, ritornano estate e marea gialla
A.M. 4 giugno 2014
Verso i 33°, ritornano estate e marea gialla
Temperature in vertiginoso aumento in previsione del primo vero week-end estivo. Col caldo cresce anche l´incubo marea gialla nel litorale di Maria Pia. Ecco la foto scattata solo qualche giorno fa


ALGHERO - Fresche e umide correnti atlantiche continueranno a lambire le zone costiere di Sardegna fino a giovedì, garantendo temperature gradevoli, per lo più nella norma della stagione. Da venerdì invece, e per almeno 5-6 giorni, su tutta l'Italia si stabilirà l’alta pressione dal Nord Africa con giornate soleggiate un po' ovunque che porterà la prima vera ondata di caldo estivo, soprattutto sulle isole maggiori e le città interne del nord. Impennata nelle temperature anche in Riviera del Corallo e nel Sassarese, con rialzi fino a 8 gradi. Tra venerdì e domenica così si sfioreranno i 33-34°.

Con l'estate ritorna l'incubo marea gialla sul litorale di Alghero, il fenomeno ormai tipico che riguarda l'anomala colorazione dello specchio acqueo più prossimo alla costa compresa tra il lido e Fertilia. E' certamente con l'innalzamento delle temperature, infatti, che il problema riesplode con tutta la sua forza dirompente con gravi ripercussioni nel settore turistico cittadino. Tutte problematiche conosciute e abbondantemente dibattute da anni. E' dal 2009, infatti, che il depuratore di San Marco veicola, ininterrottamente, enormi quantità di reflui sul Calich con ripercussioni inevitabili sul fragile ecosistema.

La speranza è che il problema venga preso in carico con estrema urgenza dal nuovo sindaco che nei prossimi giorni si insedierà a Sant'Anna. Perchè se in tutto questo c'è una vera responsabilità, non può non essere della politica, incapace di valutare con realismo i potenziali pericoli che la struttura, così gestita, avrebbe determinato all'intera città. L'ormai famosa marea gialla, infatti, esplosa dopo l'immissione dei reflui sulla laguna di Fertilia, via Rio Filibertu, e da li direttamente in mare, è conseguenza diretta di un progetto privo di valutazione d'impatto ambientale, prima ancora che di una gestione delle acque depurate che non tiene conto delle finalità per cui l'Unione Europea ha finanziato l'impianto (ossia il riutilizzo dei reflui).

Nella foto: ricompare la marea gialla sul litorale di Alghero
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)