Mario Salis boccia senza mezze misure l´ipotesi di un eventuale appoggio a Forza Italia in sede di ballottaggio. «I cittadini di Alghero sceglieranno secondo coscienza guardando alla responsabilità che il 40% delle europee ha dato al partito guidato da Matteo Renzi»
ALGHERO - L'assemblea del Partito Democratico di Alghero palude l'elezione di Renato Soru al quale l'isola ha conferito il mandato a costruire un'Europa dei popoli, delle regioni, del Mediterraneo. «Alghero si candida a sostenere questo lavoro con i suoi legami catalani e con la sua capacità di città aperta, forte della sua cultura e della sua identità senza confini» sottolinea il segretario cittadino. Sul tavolo di via Mazzini anche l'analisi del risultato delle amministrative, col candidato di riferimento - Enrico Daga - solo terzo dietro Mario Bruno (presentato con una lista civica ma dirigente Democratico) e Maria Grazia Salaris (espressione del Nuovo Centro Destra e Forza Italia).
«I 3600 voti ottenuti sono solo alcune centinaia in meno rispetto a quelli ottenuti solo due anni fa con il sindaco Lubrano e il partito unito e rappresentano dunque un risultato importante e da consolidare» precisa Mario Salis che sottolinea come ai due eletti Daga e Pirisi andrà il compito di rappresentare il Pd in consiglio comunale, per proporre il suo progetto per la città come ha fatto in campagna elettorale.
Per il segretario Mario Salis il partito non deve guardare indietro: «occorre perseguire la via maestra della politica, e sarebbe una sottovalutazione non farlo con convinzione». «In questa direzione l'ipotesi di una alleanza con il partito di Forza Italia, sollevata da alcuni media non é assolutamente all'ordine del giorno ed é assolutamente impercorribile per il Pd» taglia corto Salis. «I cittadini di Alghero, non trovando il simbolo del Pd, nella scheda del ballottaggio sceglieranno secondo coscienza il progetto che i candidati rappresentano e non ci sono dubbi sulla posizione che i democratici possono assumere guardando alla responsabilità che il 40% delle europee ha dato al partito guidato da Matteo Renzi» conclude.
Nella foto: il segretario cittadino del Pd, Mario Salis
Commenti