Dal centro storico alle borgate senza dimenticare Sant’Agostino, la Pietraia, la Pivarada e Fertilia: un tour elettorale tra i quartieri della città. Ecco il resoconto dell'interessante iniziativa del candidato
ALGHERO - Si è conclusa la settimana dell’iniziativa “Un Caffè con Emiliano” che ha portato il candidato al consiglio comunale con il Nuovo Centro Destra Emiliano Piras a incontrare cittadini e amici nei locali pubblici algheresi. Un caffè in ogni quartiere, mezz’ora che ha dato l’opportunità di avere una visione chiara delle problematiche delle diverse aree cittadine, «un break durante il quale sono emersi numerosi suggerimenti e spunti di riflessione per lo sviluppo della città e che ha permesso agli algheresi di scambiarsi opinioni sulla vita quotidiana nel territorio». Dal centro storico alle borgate senza dimenticare i quartieri di Sant’Agostino, la Pietraia, la Pivarada e Fertilia.
«I problemi emersi sono numerosi e noti, alcuni sono stati più volte oggetto di discussione all'interno del Ccn AlgheroInCentro o di ConfCommercio e nelle altre sedi dove più volte mi sono espresso – spiega Emiliano Piras – lo sviluppo della città non può andare avanti senza un’attenzione al decoro urbano, alle manutenzioni delle strade e alla preservazione dei tanti immobili pubblici esistenti. La nostra fortuna è avere già tutto ciò che ci serve per poterci migliorare, dobbiamo solo applicarci a valorizzarlo e tutelarlo. E non parlo solo di bellezze naturalistiche ma anche di un centro storico tra i migliori d’Italia, di associazioni e gruppi di cittadini pronti a mettersi in gioco per dare il proprio contributo, una conformazione del territorio che permette un regolare sviluppo, delle infrastrutture che favoriscono collegamenti e scambi commerciali. Migliorie che sono arrivate negli anni e di cui dobbiamo occuparci. Sviluppo e attenzione al tessuto commerciale della città non significa porre in secondo piano l’emergenza casa, la salute e una maggiore attenzione alla famiglia, anzi; ma ricordare che Alghero ha un cuore pulsante che vive dal commercio e dal turismo ci fa render conto che non possiamo abbandonarlo».
Valorizzare l’esistente chiamando ad esser protagonisti tutti i quartieri della città. Utilizzare il progetto dei distretti commerciali discusso in regione facendo di Alghero un comune pilota, «Creando in ogni quartiere un’area verde, un’area pedonale attigua all’aera commerciale e facendo si che le famiglie non vivano in quartieri dormitorio ma possano riappropriarsi della socialità caratteristica di ogni area urbana», ha spiegato il candidato. Durante i “Caffè con Emiliano” questo genere di proposte sono state discusse con particolare attenzione e accolte con plauso e il quartiere della Pietraia è uno di quelli che grazie a questo progetto potrebbe ricominciare a sentirsi parte di una città in pieno sviluppo. L'ingresso di Alghero per eccellenza che troppo spesso viene dimenticato, sede dell'ospedale e della stazione dei treni; un quartiere dall’alto potenziale turistico ma privo dei servizi essenziali.
E dallo sviluppo dei quartieri a quello affrontato al Blau Sky Bar “Turismo, una possibilità di sviluppo per tutte le stagioni”. Un incontro che ha ricordato l’importanza di una promozione reale del territorio programmata e pensata con tutte le organizzazioni cittadine con un occhio costante allo sport, altro tema caro al candidato che con “Sport: dallo sviluppo all’integrazione sociale” ha ricordato quanto lo sviluppo di un territorio possa sposarsi con perfettamente con l’agonismo di un campionato e la spensieratezza di una partita tra quartieri che abbia il solo scopo dell’integrazione sociale.
Commenti