Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › «Le alghe si possono rimuovere, politica colpevole»
Red 20 maggio 2014
«Le alghe si possono rimuovere, politica colpevole»
Nuovo attacco dei 5 Stelle: «Gli algheresi, ben conoscendo il problema visto che ci convivono loro malgrado da anni, possono ora giudicare direttamente quale sistema politico suicida e masochistico si sia instaurato ad Alghero»


ALGHERO - «Il biglietto da visita che Alghero mostra ai turisti giunti nella nostra città si esprime attraverso le banquettes di posidonia spiaggiata di San Giovanni. Chi d’estate s’incammina nella passeggiata a mare di via Garibaldi, centro turistico e cuore della città, si imbatte in un ammasso di posidonia putrescente che indica un modo assai curioso di pensare l’interesse pubblico. Un monumento alla incapacità e negligenza politica di amministrare il Comune che non trova giustificazione ne scusanti per l’incuria di chi dice di operare per il bene cittadino. Una politica troppo presa a litigare nello spartirsi la torta, da cui i continui commissariamenti, per valutare con semplice buon senso le questioni di vitale importanza della città».

La dura constatazione arriva dal Movimento 5 Stelle Alghero e il suo candidato sindaco, secondo cui «i danni causati da quell’ammasso putrescente all’immagine cittadina è devastante, stimato in centinaia di milioni di euro». I pentastellati parlano di «anni in cui la politica algherese ha fatto credere alla popolazione, vittima anch'essa dell'incompetenza espressa, che esistesse una qualche ragione o normativa che ne impedisse la rimozione». A dispetto di quanto riferito dagli attuali candidati Sindaco, di destra e di sinistra - per Porcu e compagni non esiste alcuna motivazione ad impedire la rimozione di tale anomalia maleodorante. Anzi, una direttiva recente, la Determinazione Regionale 942 del 7/4/2008, testimonia esattamente il contrario, indicando l’obbligatorietà di rimozione permanente della posidonia laddove producano fenomeni putrefattivi.

«Non una legge vera e propria - precisano i grillini - ma pur sempre una direttiva regionale, tesa a sopperire all’incapacità di certe giunte ad applicare la ragionevolezza al proprio operato. Inoltre è inconcepibile non valutare la responsabilità di imporre alla cittadinanza un inquinamento, anche olfattivo, impedito dalla normale normativa sanitaria». «Il problema non si può certo risolvere in un batter d’occhio - sottolineano ancora i 5 Stelle algheresi - ma con una programmazione degli interventi, coordinati e reiterati nel tempo, che partono dalla caratterizzazione di ciò che si è accumulato negli anni, fino alla scelta delle tempistiche e del sito conferimento finale». «In tutti questi anni è mancata la volontà, la pianificazione e la programmazione per dare alla spiaggia di San Giovanni la dignità e la valenza che merita. I passati amministratori hanno espresso il loro disinteresse ad un problema fondamentale sia per il turismo che per il decoro dell’immagine cittadina» concludono.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)