Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Tilloca: «Puc entro due anni o mi dimetto»
S.A. 13 maggio 2014
Tilloca: «Puc entro due anni o mi dimetto»
Regole certe e il piano urbanistico comunale: due delle priorità del programma della candidata sindaco Sel ad Alghero


ALGHERO - Le inaugurazioni delle sedi elettorali Sel nei giorni scorsi, è stata l'occasione per la candidata a sindaca Fiorella Tilloca di parlare di programma in vista delle elezioni comunali di Alghero del prossimo 25 maggio. Il primo punto inderogabile per la leader di Sinistra Ecologia e Libertà è «il concetto di regole certe per evitare una mala gestione della cosa pubblica». «Una città senza regole produce mostri nell'amministrazione - ribadisce la Tilloca che fa un passo indietro nel tempo - molte delle amministrazioni che si sono succedute dal dopoguerra ad oggi hanno volutamente voltato le spalle alle regole. Lo hanno fatto consapevolmente perché l’assenza di regole genera una sorta di linea senza confine, in cui poter agire per l'interesse di pochi a scapito del bene comune».

Secondo l'esponente di Sel: «questo modo di gestire la cosa pubblica ha, nel tempo, generato, genera e può ancora generare brutture: la crescita incontrollata di interi quartieri senza servizi, con strade che si interrompono improvvisamente, aree per servizi sottratte al loro scopo per favorire l’ingordigia degli speculatori. Tutto questo è stato reso possibile per l’assenza di regole o per la voluta ambiguità di alcune regole, come alcune di quelle ancora vigenti nel Prg».

E l'esempio evidente che la Tilloca riporta all'attenzione è il Puc la cui «assenza si deve essenzialmente agli ostacoli posti in essere da chi in Consiglio Comunale rappresentava i cosiddetti poteri forti, in collegamento con la speculazione edilizia avvenuta sul nostro territorio». L'approvazione del Puc dentro due anni è l'altra priorità del programma Sel pena le dimissioni dice la candidata sindaco che fa ripartire la discussione dal lavoro svolto dall'Amministrazione di centrosinistra che governò la città del 1994-98: «le professionalità allora coinvolte devono essere protagoniste, insieme ai docenti del dipartimento di Architettura, tenendo conto di un un adeguamento del Piano al Ppr e alle sue specifiche indicazioni che rappresentano l’aspetto culturalmente, economicamente e strategicamente più elevato nel momento attuale».

Nella foto: Valdo Di Nolfo, Fiorella Tilloca, Maria Graziella Serra
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)