Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › «Piano dell´agro tra Comune e Regione»
S.A. 10 maggio 2014
«Piano dell´agro tra Comune e Regione»
È l’impegno assunto da Enrico Daga, candidato sindaco di Alghero per il Partito Democratico, che ha incontrato una folta delegazione di abitanti dell’agro in rappresentanza del Comitato di rinascita della Bonifica


ALGHERO - «Subito un confronto con l’assessore regionale degli Enti locali, delle Finanze e dell’Urbanistica per discutere di un programma ad hoc per l’economia agricola del nostro territorio». È l’impegno assunto da Enrico Daga, candidato sindaco di Alghero per il Partito Democratico, che ha incontrato una folta delegazione di abitanti dell’agro in rappresentanza del Comitato di rinascita della Bonifica. Un confronto serrato sui temi della campagna, che nel programma definito da Enrico Daga per il governo di Alghero occupa un posto centrale. «L’agricoltura, la cultura agricola, l’eccellenza delle nostre produzioni agroalimentari e vitivinicole e l’identità agraria di molte delle borgate da cui è composta la nostra comunità – ha detto Enrico Daga – rappresentano una risorsa da mettere al centro del processo di sviluppo che vogliamo innescare attraverso una serie di azioni votate all’innovazione e alla sostenibilità».

I rappresentanti del comitato hanno fatto presente lo stato di difficoltà che il mondo della campagna attraversa anche ad Alghero. «La scarsità di incentivi per l’imprenditoria agricola e il pessimo stato delle infrastrutture più elementari, come la rete viaria e la toponomastica, saranno tra le priorità di cui la prossima amministrazione si dovrà occupare», ha assicurato Daga, che ha ascoltato i rappresentanti dell’agro algherese e ha condiviso la necessità di intervenire anche sui danni alle colture provocati dagli animali selvatici, sulla raccolta differenziata, sull’isolamento prodotto dall’inadeguata copertura delle reti di telefonia mobile. I portavoce delle borgate hanno apprezzato la volontà di adoperarsi per favorire il rapido passaggio al Comune di Alghero dei beni immobili di proprietà di Laore e l’intenzione di assicurare a questa parte della città una rappresentanza nel direttivo del Parco.

«La piena sintonia sul piano delle idee e dei programmi rispetto all’attuale governo regionale ci consente di proporci come interlocutori privilegiati – assicura Enrico Daga – di un progetto che faccia di Alghero e del suo territorio un esperimento di un nuovo modo di concepire la politica e la pubblica amministrazione». Da qui l’impegno del candidato sindaco, che dell’argomento si è già occupato in veste di assessore provinciale delle Politiche di pianificazione del territorio, per attivare sin dal giorno dopo le elezioni il confronto con l’assessore regionale degli Enti locali e delle Finanze, Cristiano Erriu. «Per noi è fondamentale poterci interfacciare con chi sa cogliere le potenzialità della Bonifica e ne vuole fare uno strumento dei propri progetti di sviluppo», è stata la replica del presidente del Comitato, Dario Deriu. «Confidiamo nell’impegno di Enrico Daga per sbloccare l’imprenditoria agricola – ha aggiunto – che oggi è ingessata anche a causa della mancanza del Puc».
Commenti
7:39
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)