Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaAmbienteParchi › Accoglienza eco–turistica a La Maddalena: bando
S.A. 9 maggio 2014
Accoglienza eco–turistica a La Maddalena: bando
L’iniziativa promossa dall’Ente Parco prevede la presenza di personale specializzato nelle sette spiagge più frequentate dell’Arcipelago


LA MADDALENA - Forte del positivo riscontro ottenuto durante la stagione estiva 2013, l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena ripropone anche per il nuovo anno l’affidamento del servizio di accoglienza eco-turistica per gli ospiti dell’Arcipelago. Il progetto mira a promuovere un’offerta orientata a condurre i visitatori del Parco verso una fruizione consapevole delle bellezze naturalistiche e paesaggistiche dell’area protetta attraverso un’operazione di sensibilizzazione sui temi della conservazione e del rispetto delle risorse ambientali.

L’iniziativa promossa dall’Ente Parco prevede la presenza di personale specializzato in alcune delle spiagge più frequentate dell’Arcipelago. Il personale dovrà essere in grado di proporre ai turisti in visita un’adeguata divulgazione delle nozioni di tutela ambientale approfondendo i temi specifici che riguardano le caratteristiche dell’Arcipelago.

Sette le spiagge destinate ad ospitare le attività del progetto: Cala Santa Maria (Isola di Santa Maria), Cala Corsara (Isola di Spargi), Cala Maiore – Bassa Trinita (Isola di La Maddalena), Spiaggia Rosa (Isola di Budelli), Spiaggia dei Cavalieri (Isola di Budelli), Spiaggia dei Due Mari (Isola di Caprera), Cala Andreani – Spiaggia del Relitto (Isola di Caprera). Il personale, dovrà garantire la propria presenza nei diversi siti individuati tutti i giorni della settimana compresi le domeniche e le giornate festive per 8 ore giornaliere. Il bando di gara è presnete sul sito del Parco ed è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 Maggio 2014.
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)