Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaOpinioniGuerraUna Sardegna interamente smilitarizzata
Renato Soru 8 maggio 2014
L'opinione di Renato Soru
Una Sardegna interamente smilitarizzata


Da Presidente della Regione ho iniziato con determinazione la battaglia per la chiusura dei poligoni e la liberazione dei territori occupati ed inquinati, portando a casa risultati storici, che ci hanno permesso, per la prima volta, di riappropriarci del nostro territorio e del nostro mare. Nel 2004, solo dopo poche settimane essere stato eletto, ho iniziato la battaglia affinché gli americani lasciassero la base di La Maddalena e Santo Stefano, cosa che è concretamente avvenuta dopo 35 anni di occupazione militare.

Non ho mai smesso di lottare per una Sardegna interamente smilitarizzata, dal Salto Quirra a Capo Frasca, e pretendendo che anche il poligono di Capo Teulada venisse dismesso in virtù dell'intesa firmata del 1987 dal presidente Mario Melis e Spadolini. Un impegno che continua ad essere disatteso. Ricordo anche che l’applicazione sistematica dell’articolo 14 dello Statuto ha portato allo straordinario risultato del trasferimento alla Regione Sardegna di oltre 400 immobili e terreni per una superficie di circa mille ettari.

Purtroppo, chi mi è succeduto non ha avuto la volontà, neanche dopo l'intervento della Procura, di proseguire nella difficile strada verso la smilitarizzazione del più vasto territorio d'Europa soggetto a servitù militare, e si è assunto la triste responsabilità di arrestare il processo già avviato. Cosa ancora più grave è che chi oggi si candida al Parlamento europeo ha avuto, negli scorsi anni, importanti incarichi nel Governo nazionale di centrodestra, ma invece di condurre una battaglia contro i poligoni ha sostenuto la visione servile e mercenaria che ha provocato ulteriore devastazione del paesaggio, morti e malattie. Un delitto inequivocabile, contro i sardi e la Sardegna.
Commenti
6/9/2025
L´iniziativa, promossa da un gruppo trasversale di consiglieri comunali rappresentanti di Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Città Viva, Futuro Comune e Partito Democratico, nasce dalla preoccupazione per la situazione critica in cui versa la popolazione di Gaza e dalla necessità di tutelare i cittadini italiani che partecipano alle missioni umanitari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)