Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaElezioni › 11 mosse per cambiare Sassari Ecco il programma del M5S
M.C. 3 maggio 2014
11 mosse per cambiare Sassari Ecco il programma del M5S
Il candidato sindaco del Movimento cinque stelle, Maurilio Murru, ha presentato i punti del suo programma per la città di Sassari


SASSARI - Undici mosse per cambiare la città: il Movimento cinque stelle si presenta alle elezioni amministrative del 25 maggio con un programma frutto di un anno di incontri con i cittadini e associazioni appartenenti a numerosi settori. L'obbiettivo è iniziare una nuova fase della politica locale, un processo culturale fondato sulla partecipazione reale dei cittadini in cui ogni persona deve sentirsi inclusa. Il programma, nato da un focus approfondito sulla città e sui suoi problemi è stato presentato ieri in una conferenza stampa dal candidato sindaco Maurilio Murru, impiegato di 42 anni. In testa all'elenco la rivitalizzazione del centro storico mediante una politica che incentivi la residenzialità, la creazione di una residenza universitaria diffusa nella parte storica del centro e tra gli altri interventi il ritorno degli uffici pubblici nel cuore della città.

Parola chiave la partecipazione e anche sulla base di questo l'istituzione del "question time": un giorno alla settimana ogni cittadino potrà proporre un quesito al sindaco e ricevere una risposta immediata. Tra gli altri obbiettivi il bilancio partecipativo, l'istituzione del portavoce di quartiere che possa interloquire senza intermediazioni di uffici con gli amministratori della città, i referendum consultivi obbligatori prima dell'adozione di atti di particolare interesse per la città, il dimezzamento dei tempi di adempimento delle autorizzazioni comunali e procedure di rilascio immediato delle autorizzazioni per l'utilizzo del suolo pubblico.

Spazio anche al sociale dove tra gli interventi ci sono anche la redazione di un piano per favorire l'occupazione giovanile, e le agevolazioni alle giovani coppie che intendono prendere in locazione appartamenti ubicati nel centro storico. Tra gli undici punti presenti in elenco e per i quali sono previsti molti interventi e obbiettivi, anche la cultura, l'ambiente, l'edilizia, il turismo, la mobilità, l'energia, e le borgate. Per quanto riguarda l'occupazione giovanile «lavoreremo con i funzionari per creare nei primi cento giorni un progetto che porti i giovani ad avere opportunità lavorative» spiega Murru. Tra le priorità anche «l'istituzione di un ufficio che si occuperà di intercettare le risorse europee. Mancano le professionalità che intercettino queste risorse e ce ne sono molte per tanti settori».

Presente all'incontro nella sede del Movimento in via Bellieni, anche il candidato Giuseppe Mascia che ha voluto precisare come la scelta di Murru per la carica di sindaco sia «stata fatta dalle persone che hanno partecipato alla vita del Movimento. È uno di noi, non c'è un criterio di superiorità. Per quanto riguarda invece il fatto che anni fa sia stato candidato in una lista dentro la coalizione di centrosinistra, non è un problema. Il nostro candidato ha trovato nel Movimento il luogo naturale dove rilanciare la sua passione civile».
Commenti
7:39
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)