Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaAmbiente › Sant’Elia: tour alla riscoperta dei colli segreti
A.B. 2 maggio 2014
Sant’Elia: tour alla riscoperta dei colli segreti
In programma domani, un’escursione sul colle di Sant’Ignazio-San Bartolomeo, tra cavità militari e grotte preistoriche, organizzata dalle associazioni Aloe Felice e Ambiente Sardegna


CAGLIARI - Le associazioni “Aloe Felice” e “Ambiente Sardegna”, organizzano per domani, sabato 3 maggio, un’escursione sul colle di Sant’Ignazio-San Bartolomeo, alla riscoperta dei colli segreti di Sant’Elia.

Sarà una passeggiata all'insegna delle cavità naturali del Neolitico e delle cavità artificiali della Seconda Guerra Mondiale. Si riscopriranno le grotte, gli anfratti, gli antri, le spelonche di ancestrale memoria, dove l'uomo primitivo ha dimorato: «Vivevano nel buio delle caverne, erano esposti a tutte le intemperie, erano terrorizzati di fronte allo scatenarsi degli elementi naturali, che interpretavano come manifestazioni ostili di nemici misteriosi e potenti».

I partecipanti si inoltreranno in ristrette gallerie militari ed in oscure e misteriose grotte preistoriche ed artificiali. L’appuntamento in Piazza Calamosca è per le ore 15,30, con abbigliamento comodo comprensivo di scarpe da trekking, una bottiglietta d’acqua ed una pila. La conclusione del tour è prevista attorno alle 18.30. Per informazioni, si può telefonare all’associazione Aloe Felice, al numero 340/3602365, oppure inviare una e-mail all’indirizzo web “redazioneap@gmail.com”.
Commenti
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)