Appuntamento martedi 1 aprile alle ore 18 con la conferenza stampa e assemblea pubblica per la presentazione del programma della seconda edizione dell’AprileLibertario
PORTO TORRES – Continua l’attività del Csoa Pangea: Il pesce, il bluff, la voce, la parola, il significante, la stampa, la comunicazione, l'editoria, il potere, il mezzo, lo strumento, la massa, l'indipendenza e i canali, le notizie e i racconti. Questa la linea guida della programmazione del secondo "Aprile Anarchico" un mese dedicato alla comunicazione libera. Durante questo mese si terranno concerti, rassegne, messe in scena, assemblee a tema dove incontrare le personalità di volta in volta ospiti, che possano fungere da aggregante sociale, presupposto fondamentale per il dialogo. Martedi 1 aprile alle ore 18 prevista la conferenza stampa e l'assemblea pubblica per la presentazione del programma della seconda edizione dell’AprileLibertario.
Seguirà alle ore 19, il monologo di Carlo Valle: “La liberazione di Milano” riduzione dal libro “L'alba che aspettavamo” di Edgarda Ferri e a seguire “Solo Project” concerto per tromba di Riccardo Pittau.
Trombettista trentacinquenne, Pittau è un musicista che si distingue per l'originalità e la vastità della poesia, abbinate a una classe strumentale notevole e a un linguaggio graffiante e fuori schema. Una musica libera e provocatoria, sperimentale e libertaria (Fox Trottu, The Man in Lollove, B Folk) in cui Pittau sembra ereditare lo sperimentalismo di Don Cherry e Lester Bowie. Carlo Valle, oltre ad essere conosciuto per la voce dei doppiaggi dei film in sassarese di Aspirina, spesso ritenuto solo un attore comico è anche uno straordinario attore drammatico con un curriculum straordinariamente ricco di produzioni teatrali, dalla prosa alla lirica.
Commenti