Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaCulturaInfanzia › Gioco e riciclo: i laboratori ad Olbia
A.B. 24 marzo 2014
Gioco e riciclo: i laboratori ad Olbia
L´Officina Creativa di Olbia presenta i laboratori creativi per bambini sul riuso di materiali comuni e di scarto: Ri-CreAzione (dai cinque agli otto anni) e Ri-Usiamo (dai nove anni in su), a cura della scenografa teatrale Manuela Menta


OLBIA - L'“Officina Creativa” di Olbia presenta i laboratori creativi per bambini sul riuso di materiali comuni e di scarto: “Ri-CreAzione” (per bambini di età tra i cinque e gli otto anni) e “Ri-Usiamo” (dai nove anni in su), a cura della scenografa teatrale Manuela Menta. Lo scopo di questi laboratori è di sensibilizzare i bambini sul tema ecologico ed insegnare a ridurre, riutilizzare e riciclare per ridare nuova vita a ciò che si è abituati a gettare.

Il laboratorio Ri-CreAzione è suddiviso in tre incontri settimanali per imparare a realizzare diversi oggetti con i più disparati materiali di riuso: “Carta e cartone” (come realizzare divertenti animali portapenne con carta, ritagli e nuclei di cartone), “Plastica” (come trasformare un vecchia bottiglia di plastica in un utile portamonete o i vecchi barattoli di shampoo in divertenti portamatite) e “Vecchi jeans e magliette” (come trasformare i vecchi abiti in comode borse e fantasiosi accessori).

Tre incontri settimanali, con le stesse finalità, anche per il laboratorio Ri-Usiamo: “Carta e cartone” (trasformare una vecchia scatola di scarpe, con avanzi di stoffa, carta e vecchi bottoni in…), “Plastica e latta” (come trasformare un vecchia bottiglia di plastica o una lattina in un utile portaoggetti) e “Magliette e avanzi di tessuto” (come trasformare vecchie magliette per realizzare divertenti shoppers e sciarpe estive).

Il primo incontro è in programma sabato 29 marzo: alle ore 16 per Ri-CreAzione ed alle 18 per Ri-Usiamo. Il costo di partecipazione al singolo incontro è di 10euro, mentre il costo dell'abbonamento ai tre appuntamenti è di 25euro.
Commenti
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)