Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaLavoro › Anticipazione Mobilità in deroga 2013
Red 19 marzo 2014
Anticipazione Mobilità in deroga 2013
A far data dalle ore 10 di mercoledì 26 marzo, i cittadini che hanno inoltrato regolare istanza di mobilità in deroga per l’anno 2013, ma che non hanno beneficiato dell’indennità per carenza di risorse finanziarie, potranno richiedere il sostegno al reddito


CAGLIARI - Secondo quanto disposto dalla convenzione del 7 marzo sottoscritta dall’Assessorato del lavoro e dalla direzione regionale dell’Inps, a far data dalle ore 10 di mercoledì 26 marzo, i cittadini che hanno inoltrato regolare istanza di mobilità in deroga per l’anno 2013, ma che non hanno beneficiato dell’indennità per carenza di risorse finanziarie, potranno richiedere il sostegno al reddito per l’anticipazione degli assegni di mobilità in deroga 2013 (L.L RR. nn. 1, 4 e 27 del 2013).

Le richieste di sostegno al reddito dovranno essere inviate telematicamente, attraverso il SIL Sardegna (Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale), entro giovedì 24 aprile e saranno istruite dall’Amministrazione Regionale secondo l’ordine cronologico della relativa istanza di Mobilità in deroga 2013. Diversamente, le richieste di sostegno al reddito pervenute dal 25 aprile 2014 in poi, contrassegnate come “Inviate oltre i termini”, saranno istruite secondo l’ordine di invio, a prescindere dalla data di presentazione della relativa istanza di Mobilità in deroga 2013.

I cittadini interessati per accedere ai servizi on line dedicati alla richiesta di sostegno al reddito devono registrarsi al SIL Sardegna come “Cittadino”, all’interno dell’area dedicata del Portale Sardegna Lavoro. Sarà necessario stampare e firmare i seguenti documenti, generati in automatico dal sistema: Dichiarazione di impegno e autorizzazione alla compensazione dell’indennità di Mobilità in deroga con il beneficio di sostegno al reddito concesso dalla Regione; Dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Tali documenti, dovranno essere allegati alla richiesta unitamente alla copia del documento di riconoscimento in corso di validità del cittadino interessato.
Commenti
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)