Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaElezioni › Il ruggito del vecchio leone. «La città ha ancora un sindaco»
M.C. 3 marzo 2014
Il ruggito del vecchio leone
«La città ha ancora un sindaco»
Giacomo Spissu, ex presidente del consiglio regionale, parla del futuro politico di Sassari e pensando all'ipotesi di candidatura a primo cittadino non ha dubbi: «Se ci fossero le condizioni di realizzabilità non mi tirerei indietro»


SASSARI – «Mi fa piacere se qualcuno pensa che possa essere proposto per un incarico così importante, e se ci fossero le caratteristiche di realizzabilità non mi tirerei indietro»: sono le parole di Giacomo Spissu, sindaco di Sassari dal 1994 al 1995, già presidente del consiglio regionale e consigliere regionale. L'ex primo cittadino commenta la situazione politica attuale in attesa dei futuri sviluppi: «La città ha comunque ancora un sindaco, e certo in questo momento parlare di candidature sarebbe un po' come mettere il carro davanti ai buoi. E' comunque giusto considerare ogni schieramento. In questa fase bisogna chiedersi se ci sono le condizioni per fare più di un anno di mandato con una maggioranza coesa e stringendo su un programma conclusivo di mandato affidato al consiglio e al vicesindaco. Se queste ci fossero, non è che vogliamo andare a elezioni, ma in caso contrario bisognerebbe prenderne atto e organizzarsi per votare a maggio. Il nostro partito - continua Spissu - composto dal consiglio, assessori, direzioni provinciali e gruppo dirigente, a partire da domani inizierà ad affrontare questo problema perché Sassari è molto importante per la Sardegna. Il centro sinistra inoltre ha ottenuto risultati forti e determinanti».

Così come quello delle ultime regionali del 16 febbraio. Un elemento a favore delle future elezioni? «Quando si guarda il contesto nel quale lavoriamo non possiamo non guardare il risultato delle regionali. Ricordo comunque che nelle elezioni del 2010 a Sassari, quando aveva vinto Ganau, alle regionali aveva avuto successo il centrodestra. I riferimenti regionali sono importanti ma è fondamentale costruire una coalizione credibile e avere un candidato sindaco autorevole, condiviso e liste forti. Questo è il dato sul quale lavoriamo. Il centro sinistra a Sassari è molto forte, ha una struttura, organizzazione e credibilità da giocare a suo favore. Così come l'abbiamo giocata in Regione diventando decisivi» prosegue Spissu, che approva le primarie nel caso in cui ci fosse più di un candidato.

Un futuro programma per Sassari quali punti dovrebbe affrontare? «Non siamo l'opposizione ma quelli che hanno avuto dieci anni di responsabilità. Diciamo che siccome il tempo cambia, è giusto che il programma vada rivisitato alla luce di nuove necessità. Lo dobbiamo mettere in sintonia con i programmi di governo regionali e con le esigenze del territorio affinché abbia un giusto peso e valore. Penso che Sassari si debba rilanciare come città capoluogo al centro di un reticolo metropolitano dove si trova l'hinterland occupandosi anche di un'armatura di servizi importanti come il porto e l'aeroporto, o altre questioni come agricoltura. Credo che a Sassari - aggiunge Spissu - ci sia il problema di chiudere la vicenda del Puc che ha determinato grande incertezza in un settore decisivo e vitale. E' uno strumento che rilancia i settori economici e permetterebbe l'uscita da una crisi profonda. Bisogna rivedere inoltre la questione di Fiume Santo, le infrastrutture generali come la metro di superficie che deve arrivare fino ad Alghero e all'aeroporto. Sono questioni che rimettono insieme un'energia rinnovata in grado di fare uscire la città dalle condizioni di crisi. Il tema non è solo il ruolo del sindaco ma anche della classe dirigente».
Commenti
25/9/2025
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)