La vittoria di Francesco Pigliaru sopra il 40% consegna un'assise regionale con 36 rappresentanti del Centrosinistra
CAGLIARI - Saranno 36 i rappresentanti del Centrosinistra in Consiglio Regionale. Al netto delle contestazioni e dei risultati delle ultime otto sezioni (che verranno resi noti in giornata), il dato certo è rappresentato dai numeri della Maggioranza, grazie all'affermazione del neogovernatore Francesco Pigliaru con oltre il 40% di consensi.
A parte il seggio che va di diritto al presidente eletto, gli altri 35 vanno ripartiti così:
19 al Pd (7 ai cagliaritano
Marco Espa,
Piero Comandini,
Valter Piscedda,
Cesare Moriconi,
Lorenzo Cozzolino,
Gigi Ruggeri e
Giampaolo Diana; 4 ai sassaresi
Gianfranco Ganau,
Gavino Manca,
Salvatore Demontis e
Luigi Lotto; 2 ai nuoresi
Roberto Deriu e
Daniela Forma; 2 ai campidanesi
Rossella Pinna ed
Alessandro Collu; uno per parte al gallurese
Giuseppe Meloni, all'oristanese
Antonio Solinas, all'ogliastrino
Francesco Sabatini ed al sulcitano
Pietro Cocco);
4 al Sel (
Daniele Cocco per Sassari,
Nicola Comerci per la Gallura,
Eugenio Lai per Cagliari e
Luca Pizzuto per Carbonia-Iglesias);
2 al Partito dei Sardi (il sassarese
Pier Mario Manca e l'oristanese
Augusto Cherchi);
uno per parte
all'Upc (con il gallurese
Pier Franco Zanchetta),
ai Rossomori (il cagliaritano
Paolo Zedda),
al Centro Democratico (il nuorese
Nicola Selloni) ed
alla Sinistra Sarda (il cagliaritano
Fabrizio Anedda). A questi, se ne aggiungeranno altri 6 dopo il calcolo dei resti.
24, invece, i rappreentanti del Centrodestra. Assieme al governatore uscente
Ugo Cappellacci, sono stati eletti
9 rappresentanti di Forza Italia (3 per Cagliari,
Alessandra Zedda,
Stefano Tunis e
Mariano Contu;
Antonello Peru e
Marco Tedde per la circoscrizione di Sassari; il gallurese
Giuseppe Fasolino, l'oristanese
Oscar Cherchi, il nuorese
Pietro Pittalis e l'ogliastrino
Angelo Ivano Stochino);
4 per l'Udc (i cagliaritani
Giorgio Oppi ed
Umberto Oppus;
Gigi Rubiu per Carbonia-Iglesias ed
Andrea Biancareddu per la Gallura);
3 per i Riformatori (l'algherese
Pietrino Fois, il nuorese
Luigi Crisponi ed il cagliaritano
Michele Cossa);
2 per il PsdAz (il sassarese
Marcello Orrù ed il cagliaritano
Christian Solinas;
uno per l'Uds (il cagliaritano
Mario Floris) e per
Fratelli d'Italia (il gallurese
Matteo Sanna). Gli ultimi tre rappresentanti del Centrodestra verranno decisi dai resti.
Gli altri quattro candidati presidente non avranno nessun rappresentante all'interno del Consiglio Regionale, poichè le rispettive coalizioni non hanno superato lo sbarramento del 10percento.
ultimo aggiornamento ore 11
Commenti