Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaElezioni › Pigliaru il nuovo Governatore. Le congratulazioni di Cappellacci
Red 18 febbraio 2014
Pigliaru il nuovo Governatore
Le congratulazioni di Cappellacci
Il dato è ormai dato per consolidato. La Regione avrà un nuovo governatore del centrosinistra. Attorno alle 16.20, Cappellacci ha telefonato al suo avversario politico per fargli i complimenti. E’ stata di 52,16% l’affluenza. Il voto della Sardegna minuto per minuto


Ore 00.20. Le operazioni di spoglio per l'elezione del presidente e del nuovo Consiglio Regionale della Sardegna si sono concluse con Francesco Pigliaru in testa col 42,44%, davanti ad Ugo Cappellacci col 39,65%. Il dato finale è stato comunicato dall'Ufficio Elettorale anche se mancano ancora otto sezioni su 1828. In queste otto (ritenute, comunque, ininfluenti per il risultato) si è preso atto che non era possibile (per problemi e contrasti sull'assegnazione dei voti) chiudere le operazioni ed i presidenti hanno quindi deciso di inviare tutta la documentazione ai Tribunali delle circoscrizioni. Non si segnalano variazioni di rilievo per il risultato degli altri candidati alla presidenza, con Michela Murgia al terzo posto col 10,30%, Mauro Pili al quarto con 5,34%, Pier Franco Devias quinto con 1,03% ed ultimo Gigi Sanna con lo 0,82%. In termini di voti, Pigliaru ha chiuso con 312982 preferenze, con uno scarto di poco più di 10mila voti rispetto a Cappellacci, che si è fermato a 292395.

Ore 24.00. 39,65% Cappellacci, 42,45% Pigliaru. Inizia un nuovo giorno in Sardegna e mancano ancora 8 sezioni per la chiusura dello spoglio. la differenza tra i due candidati più votati è del 2,80percento.

Ore 22.25. 39,85% Cappellacci, 42,19% Pigliaru. A 76 sezioni dalla conclusione, il vantaggio del candidato della coalizione di Centrosinistra è pari al 2,34percento.

Ore 21.10. 39,80% Cappellacci, 42,33% Pigliaru. Con 1689 sezioni scrutinate su 1836, la forbice tra i due candidati principali ritorna attorno al 2,5percento.

Ore 20.05. 39,45% Cappellacci, 42,71% Pigliaru. A 210 sezioni dalla fine, il candidato della coalizione di Centrosinistra ha 3,26percento di vantaggio sul suo avversario.

Ore 19.45. 39,81% Cappellacci, 42,39% Pigliaru. A 336 sezioni dalla fine, la forbice tra i due candidati principali si restringe attorno al 2,5percento.

Ore 19.25. 39,67% Cappellacci, 42,41% Pigliaru. Con 1478 sezioni scrutinate su 1836, il candidato del Centrosinistra ha un vantaggio del 2,74percento sul governatore uscente.

Ore 18.35. 39,41% Cappellacci, 42,39% Pigliaru. Dopo 1364 sezioni scrutinate (su un totale di 1836), la forbice si restringe sotto il 3percento.

Ore 18.20. 39,34% Cappellacci, 42,48% Pigliaru. A poco più di 500 sezioni dalla fine, il vantaggio del candidato del Centrosinistra si è ridotto al 3,14percento.

Ore 17.35. 38,68% Cappellacci, 43,06 Pigliaru. Lo spoglio di un centinaio di seggi mantiene pressocchè immutata la distanza tra i due principali contendenti.

Ore 17.05. 38,67% Cappellacci, 43,05% Pigliaru. Il vantaggio del candidato del Centrosinistra è ora di 4,59percento.

Ore 16.35. 38,57% Cappellacci, 43,16% Pigliaru. Si stringe di un decimale la forbice tra i due contendenti principali, mentre Michela Murgia tocca il 10,64percento.

Ore 16.25. 38,60% Cappellacci, 43.31% Pigliaru. Continua a scendere leggermente il vantaggio del candidato del Centrosinistra. Ma, come reso noto pochi secondi fa, il governatore uscente ha telefonato al suo avversario politico per fargli i complimenti, segno evidente che i risultati in mano alle due coalizioni coincidono.

Ore 16.05. 38,28% Cappellacci, 43,88% Pigliaru. La forbice si stringe leggermente, ma il candidato del centrosinistra mantiene comunque un più che tranquillizzante 5,6percento di vantaggio sul governatore uscente.

Ore 15.35. Il dato è ormai dato per consolidato: la regione Sardegna avrà un nuovo governatore di Centrosinistra. E' Francesco Pigliaru.

Ore 15. 38% Cappellacci, 44% Pigliaru. Lo sfidante di centrosinistra sempre più vicino alla vittoria.

Ore 13. Con 234 sezioni scrutinate si attesta di circa 10 punti percentuale il vantaggio del candidato del Centrosinistra Francesco Pigliaru su Ugo Cappellacci.

Ore 12.52. Il segretario regionale del Partito democratico, Silvio Lai, intervistato da Videolina, si dice molto fiducioso sulla vittoria di Pigliaru (si riferisce ai dati interni al Pd). Se non ci saranno grosse sorprese sui territori di Olbia e la Gallura la partita si può già dire chiusa.

Ore 12.35. Dieci punti percentuali di differenza quando le sezioni scrutinate sono circa il 10% del totale.

Ore 12.03. 42,3% Cappellacci, 41,6% Pigliaru. Continua il testa a testa tra i due candidati governatori di centrodestra e Centrosinistra su 82 sezioni scrutinate.

Ore 11.34. Testa a testa confermato per i due candidati governatori Pigliaru (40%) e Cappellacci (44%).

Ore 11.20. I dati dello spoglio elettorale arrivano con estrema lentezza dalla Regione Sardegna. I motivi sarebbero da ricercare nelle novità della legge elettorale e dalle disposizioni molto rigide introdotte con la vigente normativa.

Ore 11. Sale il vantaggio del candidato del Centrosinistra Francesco Pigliaru su 17 sezioni scrutinate. 45% il voto parziale contro il 39% del governatore uscente Cappellacci.

Ore 10.47. Sorpasso Pigliaru su 14 sezioni scrutinate. Cappellacci al 39%, Pigliaru al 43%. Calano Michela Murgia e Mauro Pili.

Ore 10. In arrivo altre sezioni (8/1836): Cappellacci al 38,32%, Pigliaru al 37,6%, Murgia 16,85%, Pili 6,48%

ore 09.45. Arrivano i primi dati ufficiali (4 sez su 1836): Cappellacci al 45,92%, Pigliaru al 35,92%, Murgia 8,51%, Pili 8,14%.
Commenti
25/9/2025
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)