Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloInfanzia › Proseguono i LudoPomeriggi a Cagliari
A.B. 11 febbraio 2014
Proseguono i LudoPomeriggi a Cagliari
Secondo appuntamento con il ciclo di incontri organizzati dall’AccasArti a Cagliari. Mercoledì, spazio alla musica da camera, con un Laboratorio di sinestesia tra segni e suoni


CAGLIARI – Proseguono i “LudoPomeriggi” per bambini, con il secondo appuntamento con il ciclo di incontri organizzati dall’ “AccasArti”, in Via San Giuseppe 15, a Cagliari. Domani, mercoledì 12 febbraio, dalle ore 16.10 alle 18, spazio alla musica da camera, con un Laboratorio di sinestesia tra segni e suoni, dedicato ai bambini di età compresa tra i tre ed i dieci anni.

Il Laboratorio previsto per domani si ispira ad “Il suono delle cose”, un libro del 1955 nato dall’immaginazione di un giovane William Wondriska, che, attraverso una splendida combinazione di disegni, lettere e colori, trasforma i suoni di ogni tipo in oggetti visivamente vivi. I ragazzi saranno invitati ad ascoltare i suoni che possono essere prodotti da diversi oggetti e materiali misteriosi (fogli di lucido, uniposca colorati, materiali di recupero come tappi, bottiglie, semi, bacchette cinesi). Attenzione particolare verrà dedicata a come questi suoni possano essere tradotti in segni visivi, forme e colori sulla carta. I disegni, realizzati su carta da lucido trasparente, andranno a comporre un’unica partitura, che sarà eseguita da una speciale orchestra formata dagli stessi ragazzi, Lo strumento principale da far suonare sarà il proprio corpo, insieme con la voce.

I laboratori sono riservati ad un numero massimo di venti bambini (di età compresa tra i tre ed i dieci anni) e la quota di partecipazione per ogni incontro, nel cuore del quartiere di Castello, è di 7euro per un’ora e mezza. Per informazioni e per la necessaria prenotazione, si può telefonare al 339/4409680 o scrivere una e-mail all’indirizzo web “accasarti@gmail.com”.

Foto di repertorio
Commenti
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)