Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLingue › Si è chiusa ad Alghero la XIXesima edizione delle "Giornate di interscambi"
Pierpaola Pisanu 12 novembre 2005
Si è chiusa ad Alghero la XIXesima edizione delle "Giornate di interscambi"
I ragazzi hanno facilmente dialogato tra loro e instaurato rapporti di amicizia. Hanno prodotto un giornalino ed un cd rom in cui tirano le somme di questa esperienza


ALGHERO - Tre giornate intense per studenti algheresi e catalani a confronto nelle sale del cinema Miramare. Ieri sera si chiusa la XIXesima edizione delle “Giornate di interscambi” tra giovani dei paesi dove si parla questo idioma, seppur nelle diverse varianti. Sono arrivati in trecento da Valencia, Andorra, dalle isole Baleari per incontrare i pari età di Alghero con cui condividono radici culturali e linguistiche. I ragazzi hanno facilmente dialogato tra loro e instaurato rapporti di amicizia. Hanno prodotto un giornalino ed un cd rom in cui tirano le somme di questa esperienza. Una sorta di diario realizzato in tempo reale, con barzellette e giochi enigmistici rigorosamente in catalano, con interviste ad alcuni studenti algheresi e al presidente dell’Obra Cultural Carlo Sechi che ha vissuto con loro le tre giornate di lavori: «E’ stata un’esperienza straordinaria – ha commentato Sechi – E’ la prima volta che ad Alghero si svolge un raduno così partecipato di giovani parlanti catalano. Sono loro il futuro della lingua. Queste giornate trascorse ad Alghero avranno un seguito con ulteriori manifestazioni che si svolgeranno in altre località, cui prenderanno parte anche gli studenti algheresi». Ieri sera la manifestazione si è conclusa con la partecipazione del Conseller Primer della Generalitat de Catalunya, Josep Bargallò, reduce da una serie di visite istituzionali, in cui ha incontrato il presidente della Regione Renato Soru e della Provincia Alessandra Giudici, e nella tarda mattina di ieri, il sindaco di Alghero Marco Tedde. «Alghero è la porta di comunicazione con la Sardegna e con il bacino del Mediterraneo cui la Catalogna guarda con molto interesse», ha detto l’amministratore catalano, sottolineando quanto sia importante il legame storico e culturale con Alghero per incrementare scambi economici. «Il Mediterraneo è il motore dell’Europa – ha proseguito Bargallò – e la cittadina algherese può essere socia della Catalogna per sviluppare turismo, economia e settori trainanti quali l’agroalimentare». Concorde il sindaco Marco Tedde che ha evidenziato l’importanza della proposta di creare un dominio unico per la rete internet per tutti i paesi catalani. «Faremo tutti i passi necessari per prendere parte a questo progetto», ha detto.
Commenti
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)