Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariEconomiaFinanziamenti › Poic e sussidi: sportello consulenze a Sassari
Red 31 gennaio 2014
Poic e sussidi: sportello consulenze a Sassari
Il front office è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Con i Poic è possibile accedere a un prestito a tasso zero rimborsabile in 5 anni a favore di imprese in fase di costituzione


SASSARI - Dal 27 gennaio al settore Sviluppo economico, Suap e Politiche del Lavoro del comune di Sassari in via De Muro (zona Carbonazzi) è attivo lo sportello comunale per avere informazioni e consulenza sui Poic (Progetti Operativi per l'Imprenditorialità Comunale) e sui sussidi una tantum di natura straordinaria. Il front office è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00. mail: poic@comune.sassari.it numero di telefono 079279474 e 0792794518.

Con i Poic è possibile accedere a un prestito a tasso zero rimborsabile in 5 anni a favore di imprese in fase di costituzione e di imprese già avviate nel centro storico di Sassari. Si tratta di finanziamenti provenienti dal Fondo sociale europeo a cui si aggiungono quelli provenienti dall'Amministrazione comunale, che ha previsto agevolazioni fiscali per 3 anni dei tributi comunali, alle imprese beneficiarie dei finanziamenti.

È possibile presentare la domanda online sul sito della Sfirs dal I febbraio al 30 aprile. I sussidi una tantum di natura straordinaria sono interventi a favore di lavoratori appartenenti al settore edile e ai settori generici, che hanno perso l'impiego e non possono beneficiare degli ammortizzatori sociali o ne sono privi da più di 24 mesi. È possibile presentare la domanda online sul sito della Regione Sardegna fino alle 18.00 dell'11 marzo 2014 per i lavoratori del settore edile e fino alle 18.00 del 17 marzo 2014 per i lavoratori degli altri settori.
Commenti
15/9/2025
Il presidente delle Misericordie si rivolge direttamente alla presidente Todde: «Contributi tagliati nel tempo e ora fermi da due anni: rischiamo di non riuscire a garantire il servizio, convenzione da rivedere»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)