Di Nolfo rivendica con orgoglio la decisione di procedere al sorteggio degli scrutatori e fa un appello: «chi ha già un lavoro, ed è stato sorteggiato, ha la possibilità di rinunciare, favorendo così chi ha più bisogno»
ALGHERO - Valdo Di Nolfo (componente della commissione elettorale), candidato algherese di Sinistra Ecologia e Libertà alle prossime elezioni regionali, rivendica con orgoglio la decisione di procedere al sorteggio degli scrutatori nel comune di Alghero [
LEGGI]: «Mi sono battuto con forza per far sì che venisse scelto il metodo più trasparente, che avesse come unico scopo quello di garantire una selezione pulita e priva di secondi fini».
«Purtroppo, c’è chi ancora si ostina a voler ignorare un concetto cardine per la nostra democrazia, che è quello della trasparenza nella pubblica amministrazione. La mozione per “chiamare” gli scrutatori a proprio piacimento, non è altro che il metodo più semplice e subdolo per facilitare i rapporti clientelari durante la campagna elettorale. Un’idea vecchia, di una politica moribonda e litigiosa» attacca Di Nolfo. «Penso a quanto successo nella commissione elettorale di Sassari - prosegue - dove la disputa per la spartizione delle nomine ha creato un duro scontro su chi avrebbe dovuto designare un numero di scrutatori più o meno elevato».
«Il sorteggio, come già dimostrato, garantisce la totale casualità nella chiamata, togliendo al politico di turno il potere di favorire l’amico, il nipote o chicchessia. I voti, siano essi di destra o di sinistra, devono essere liberi. Grazie al sorteggio, lo saranno sicuramente di più» attacca ancora Valdo Di Nolfo che conclude con un appello: «In un momento di crisi come quello attuale, anche una giornata lavorativa può fare la differenza: chi ha già un lavoro, ed è stato sorteggiato, ha la possibilità di rinunciare, favorendo così chi ha più bisogno. Invito gli algheresi a questa piccola grande azione di solidarietà».
Nella foto: Valdo Di Nolfo
Commenti