Sul palco del teatro di Piazzale Cappuccini uno degli artisti italiani più acclamati accompagnato dall’orchestra da camera I solisti di Pavia
SASSARI - Al via l'appuntamento con la rassegna “ I grandi interpreti della musica” organizzata dalla Cooperativa teatro e/o musica. Il nuovo teatro comunale di Sassari ospiterà a partire da gennaio 2014 fino ad aprile la quinta edizione della rassegna che rappresenta ormai per la città una finestra aperta sui più importanti cartelloni internazionali.
«Gli appuntamenti sono aumentati - evidenzia il direttore artistico Stefano Mancini - facendo diventare questa rassegna un'importante stagione concertistica che si colloca tra quelle di maggior valenza nazionale e, vista l’attenzione del pubblico, si può certificare che a Sassari la musica classica è un’esigenza sentita».
Ad aprire la stagione sarà il prossimo 24 gennaio il violoncellista Enrico Dindo uno degli artisti italiani più acclamati accompagnato dall’orchestra da camera I solisti di Pavia. Come solista e camerista, Nordio è regolarmente presente nei più importanti festival internazionali. La Fondazione Stradivari di Cremona lo ha scelto come testimonial per il progetto "Friends of Stradivari", che comprende concerti e audizioni con i grandi violini della sua collezione (Stradivari, Amati, Guarneri e Bergonzi). Con il 1714 "Joachim-Ma" Stradivarius Dindo ha inciso il suo primo lavoro “Sony Classical” dopo la sottoscrizione di un accordo di esclusiva con l'etichetta. Il cd contiene il Concerto gregoriano di Respighi e Tartiniana Seconda di Dallapiccola con Muhai Tang e la Filarmonica Toscanini di Parma.
ALTRI APPUNTAMENTI. Il secondo concerto previsto per il 7 febbraio vedrà sul palco un giovane pianista russo Alexei Volodin considerato dalla critica internazionale tra i più completi della sua generazione per la straordinaria tecnica, bellezza di suono e l’intensa interpretazione dei brani che esegue. Grande attesa il 21 febbraio per un altro grande interprete italiano il violinista Domenico Nordio accompagnato da l’orchestra dell’Accademia di Schio. Nordio è stato scelto come “testimonial” nel progetto “Friend of Stradivari” che mette a disposizione, di selezionatissimi solisti, gli strumenti più famosi e prestigiosi nella storia della liuteria. A seguire il 7 marzo salirà sul palco del Comunale Yuri Bashmet. Tra i musicisti più celebrati nel mondo musicale d’oggi, Bashmet si esibirà con una compagine di solisti di caratura internazionale i Solisti di Mosca. Il quinto appuntamento della rassegna sarà il 14 marzo con la straordinaria cantante portoghese Teresa Salgueiro voce indimenticabile dei Madredeus, i paladini della nuova musica portoghese. Il concerto intitolato “O Misterio” è un viaggio affascinante nei sentimenti più profondi espressi da una voce inconfondibile. In cartellone il 4 aprile anche una proposta di musica contemporanea, l’Ensemble telemaque dell’Europe Contemporary Orchestra che invita il pubblico ad ascoltare la musica d’oggi e le sue pirotecniche evoluzioni. Ultimo appuntamento, 10 aprile, è con la percussionista scozzese Evelyn Glennie personaggio musicale di caratura internazionale. Artista non udente è riuscita con una straordinaria sensibilità a diventare una musicista acclamata su tutti i palcoscenici internazionali.
Commenti