Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaElezioni › Pittalis attacca Pigliaru sulla Barracciu
Red 14 gennaio 2014
Pittalis attacca Pigliaru sulla Barracciu
«Ci saremmo aspettati che oggi il candidato della sinistra indicasse le modalità per la restituzione dei soldi a tutti i cittadini in buona fede che sono andati a votare, hanno scelto Francesca Barracciu, e poi, con un gioco di prestigio, e di apparato, hanno visto apparire lui»


CAGLIARI - «Vi sorprenderemo? No, grazie. Già visto». Così Pietro Pittalis, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale della Sardegna replica alle affermazioni dell’ex assessore candidato del centro-sinistra alla presidenza. «Quando il professore accenna a giunte che non hanno preparato la Sardegna alla crisi o che l’hanno negata, forse compie un cenno autobiografico ed allude alla sua esperienza con Renato Soru ed il centrosinistra. Sono loro ad aver negato fino all’ultimo quelli che allora erano i primi segnali di una crisi, che hanno contribuito ad accelerare con scelte sbagliate, come ad esempio l’amnesia totale su quel patto di stabilità che oggi impedisce ai Comuni di erogare servizi alle famiglie e alle fasce più deboli. Oppure come la cosiddetta tassa sul lusso, che non colpì nessun lusso, ma solo l’impresa e il lavoro: in primo luogo perché fece fuggire i turisti verso la Corsica ed in secondo luogo perché, dichiarata illegittima, causò dei costi di restituzione per l’amministrazione regionale».

«Prendiamo atto – prosegue - che anche l’ex assessore, come l’intero schieramento della sinistra è contrario alla zona franca, ma egli non ha alcuna attenuante perché non può fingere di non conoscere la materia. Siamo invece nel campo della pura e semplice acrobazia quando egli vorrebbe attribuire al centro-sinistra la riduzione dell’IRAP decisa in una Legislatura in cui la maggioranza è di centrodestra». «Quando hanno governato loro – ricorda Pittalis - mai hanno adottato una misura analoga».

«Insomma, il professore – evidenzia Pittalis - è la perfetta sintesi delle contraddizioni e dell’autoreferenzialità di un centrosinistra che ha utilizzato la questione morale solo per far fuori la propria candidata Francesca Barracciu, lasciando invece immutato tutto il contorno. È questa la sua idea di pari opportunità? Una questione morale che vale per le donne e che invece subisce vistose eccezioni nel caso degli uomini?» «Resta una grande delusione – ha concluso Pittalis - perché ci saremmo aspettati che oggi il candidato della sinistra indicasse le modalità per la restituzione dei soldi a tutti i cittadini in buona fede che sono andati a votare, hanno scelto Francesca Barracciu, e poi, con un gioco di prestigio, e di apparato, hanno visto apparire lui».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)