Gli elettori sardi residenti all’estero e iscritti all’Aire-Anagrafe italiani residenti estero possono chiedere un contributo per rientrare nell’isola in occasione delle votazioni
SASSARI – Gli elettori sardi residenti all'estero ed iscritti all’“Aire-Anagrafe italiani residenti estero” possono chiedere un contributo per rientrare nell’sola in occasione delle Elezioni Regionali. I requisiti per usufruire delle agevolazioni sono: l’iscrizione all'Aire di Sassari (possono usufruirne anche gli elettori per i quali la procedura di iscrizione sia ancora in corso, se attestata dall’Ufficio consolare dello Stato estero di provenienza); aver votato in occasione di consultazioni per il rinnovo del quindicesimo Consiglio Regionale; essere arrivati in Sardegna non prima dei due mesi antecedenti la data delle votazioni ed essere ripartiti verso il Paese estero di residenza entro i due mesi successivi alle votazioni.
Il contributo è commisurato alle spese di viaggio effettivamente sostenute e comunque sarà fino a un massimo di 250euro per gli elettori provenienti da Paesi europei e 1000euro per gli elettori provenienti da Paesi extraeuropei. Non hanno, invece, diritto al contributo gli elettori che si trovano all’estero per motivi di studio o per lavoro a tempo determinato che non possono, per legge, trasferire la residenza all’estero. Gli elettori interessati devono richiedere il contributo al Comune in cui hanno votato prima del rientro nel Paese estero.
L'elettore deve presentare nel Comune in cui ha votato: tessera elettorale o autorizzazione sostitutiva della stessa, vidimata nella sezione elettorale ed attestante l’avvenuta votazione; documento d'identità; biglietti di andata e ritorno (o carte d’imbarco per i biglietti aerei emessi da agenzie di viaggio o acquistati su internet), che dimostrino che si è viaggiato entro i termini indicati. La documentazione deve essere consegnata al funzionario incaricato nel Comune si è votato.
Commenti