Presentato questa mattina alla stampa il "Patto per Alghero", il manifesto programmatico del partito, in vista delle elezioni Regionali e Comunali
ALGHERO - Si è svolta stamane la conferenza stampa del coordinamento del Centro Democratico di Alghero, alla presenza di Sandro Bosano, Angelo Mannu, Giuseppe Foddai e Mario Puggioni, componenti il comitato cittadino proponente. Ad introdurre i lavori è stato Tore Piana, che ha ringraziato il coordinamento promotore per l’ottimo lavoro svolto e per l’espressione di candidati alle Regionali da parte di Alghero. Subito dopo ha preso la parola Bosano, che ha elencato come il documento programmatico comprenda punti importanti delle azione necessarie per il rilancio di Alghero, turismo ed azioni per creare il lavoro sono considerate prioritarie.
Foddai ha rimarcato come il sistema della portualità e delle bellezze naturali siano il vero motore del rilancio economico di Alghero insieme a quello della Sanità legto alla presenza del presidio ospedaliero algherese, che merita un suo potenziamento. Lo stesso Foddai ha rimarcato il ruolo dello Stagno del Calich, che può avere con lo sviluppo dell’Ittiturismo, che ad Alghero oggi manca. Certo bisogna risolvere un volta per tutte il problema dello sversamento delle acque depurate di Alghero nello stagno, costruendo una condotta che possa farle sversare o sul Rio Mannu o in mare aperto verso il porticciolo. Non è più possibile che il fenomeno “marea gialla” continui a coinvolgere il littorale di Alghero. Alghero senza il mare e le sue spiagge non avrebbe nessuna possibilità di sviluppo.
Mannu ha voluto evidenziare il ruolo importante dell’agricoltura, che sul territorio algherese ha le sue maggiori eccellenze quali, viticoltura con due cantine di fama mondiale, del ruolo dell’olivicoltura e delle produzioni agroalimentari in genere la presenza di due aziende regionali da 1.200ettari Mamuntanas e Sorigheddu, deve rappresentare il volano agricolo del territorio con la loro valorizzazione definitiva, è inconcepibile che un patrimonio cosi importante sia non utilizzato, potrebbe dare lavoro a circa cento giovani locali. Puggioni ha voluto ricordare la vergognosa situazione del Centro Congressi che non riesce a decollare pur avendo la Regione investito diversi milioni di euro.
Questa mattina è stato presentato “Patto per Alghero-Alghero pensa in grande”, il manifesto programmatico del partito, in vista delle elezioni Regionali e Comunali. Il documento, sviluppato in sei punti, sarà la base di confronto con le forze politiche, imprenditoriali, sindacali, sociali e liberi cittadini, che il Centro Democratico promuoverà nelle prossime settimane. «Nessun accordo per la sola ideologia, ma solamente accordi su punti programmatici», è la dichiarazione del Coordinamento del Centro Democratico di Alghero. Inoltre, è stato presentato uno dei due candidati algheresi nella lista del Cd per le Regionali. E’ Pietro Meloni, 28enne consulente del lavoro, volto nuovo nella politica algherese. Presenti anche Tore Piana, per la Segreteria Regionale, il coordinatore provinciale Nino Marginesu ed il dirigente provinciale Antonio Lo Monaco.
Alla conclusione ha preso la parola proprio Meloni, che ha voluto rimarcare come le aziende ad Alghero stiano chiudendo a causa della crisi e dei tantissimi giovani che stanno migrando in cerca di lavoro in continenti lontani come l’Australia. «Il mio impegno in politica sarà quello di creare le condizioni per valorizzare i tanti giovani che, terminati gli studi, non trovano a Alghero il lavoro. L’impegno sarà anche quello di tentare di far rientrare i tanti amici giovani che sono migrati. Ho 28 anni sono un consulente del lavoro e metto tutto il mio entusiasmo e idee a disposizione di un partito che mi ha dato fiducia. Per questo motivo ho accettato la candidatura nel Centro Democratico». Il coordinamento del partito, pur essendo nella coalizione di Centrosinistra, nelle prossime settimane avvierà un confronto con tutte le forze politiche, imprenditoriali, sociali, sindacali e di liberi cittadini sui temi del manifesto programmatico.
Nella foto: Tore Piana
Commenti