Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaElezioni › Porto Torres: ultime ore per candidature regionali
M. P. 5 gennaio 2014
Porto Torres: ultime ore per candidature regionali
A un mese e mezzo dalle elezioni regionali, a Porto Torres ancora da definire eventuali candidature di alcuni partiti: Sinistra Ecologia Libertà e Partito Democratico


PORTO TORRES - Proseguono febbrili le consultazioni che determineranno le liste per le regionali a Porto Torres. Una gara contro il tempo che si concluderà il 16 febbraio con le elezioni, ma che da subito vede impegnati i partiti nella presentazione dei simboli (entro il 6 gennaio) e delle liste (entro il 13). Per cui anche in città si stanno delineando quelle che saranno le candidature all’interno delle numerose coalizioni che parteciperanno alle elezioni regionali. Tutti in corsa quindi per uno dei 12 seggi a disposizione nella provincia di Sassari. In casa Pd da un’iniziale calma si è passati ad una continua serie di incontri che hanno portato a ragionare su una rosa di candidature da sottoporre ad una analisi all’interno del circolo cittadino.

I nomi su cui si sta ragionando sono numerosi, si va dall’ex sindaco Luciano Mura all’attuale segretario Damiano Muru, nonché del capogruppo Massimiliano Ledda; ma affiorano anche la possibilità di altre candidature, circolano i nomi di Antonello Cabitta e Giuseppe Alesso; il primo con una buona esperienza di sindacalista, il secondo è presidente del Comitato Tutela del Golfo dell’Asinara. Ma si vocifera anche la possibilità della candidatura di una donna molto conosciuta in città. Durante l’assemblea cittadina del Partito democratico, convocata ieri 4 gennaio, ancora non è stata definita la candidatura. I papabili sono tutti restii a confermare o negare gli eventuali ragionamenti che si stanno facendo sui loro nomi, ma sembra chiaro che per forza di cose si avranno notizie molto più chiare nel giro di pochissimi giorni.

Per quanto riguarda Forza Italia non si ha notizia di una candidatura locale, anche se ormai molti pensano che sia possibile un accordo per sostenere una candidatura esterna con l’appoggio del sindaco Scarpa. Ancora tutta da chiarire la posizione del M5s, alle prossime elezioni regionali della Sardegna il Movimento 5 stelle non parteciperà. Beppe Grillo ha posto il veto, negando l'utilizzo del simbolo pentastellato, ma dovessero improvvisamente cambiare le cose, anche da questa nuova formazione sono possibili delle candidature a sorpresa.

Ormai sicure le candidature di Massimo Mulas per l’Upc, il consigliere regionale sarà capolista, Gilda Usai per il Psd’Az e quella di Marco Pireddu a sostegno della candidatura a governatore di Michela Murgia, per questa formazione si è già definita una parte dell’eventuale giunta regionale assegnando ad un altro portotorrese di adozione Salvatore Corveddu il potenziale incarico di assessore all’industria. Annunciate anche le candidature di Angelo Acaccia per il Centro democratico e di Giuseppe Mannoni per l’Idv. Per quanto riguarda il Sel si ipotizza la candidatura di Toni Chessa: attuale consigliere comunale di opposizione.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)