Il ricavato delle offerte verrà devoluto in favore del Centro diurno del Dipartimento di salute mentale di Olbia la cui struttura è rimasta in parte danneggiata dall’alluvione
SASSARI - Ritorna l’appuntamento di fine anno con La bottega dei sogni, l'evento organizzato dal dipartimento di Salute mentale della Asl Sassari in collaborazione con l'associazione teatrale Paco Mustela. Anche quest’anno i coordinatori Gianni Costa, Gianfranca Nieddu e Assunta Orritos hanno messo in piedi un evento socio culturale davvero speciale, frutto di un anno di attività riabilitative del Centro di salute mentale della Asl di Sassari.
Lo spettacolo si svolgerà lunedì 30 dicembre alle ore 21 a Palazzo di Città, grazie anche al sostegno dell’assessorato alla Cultura del comune di Sassari. Con il gruppo di artisti e utenti del Centro di Salute Mentale, diretti dal regista sassarese Pierangelo Sanna, ci sarà NeonElio, il connubio artistico tra Elio e i Tenores di Neoneli. Si tratta di un ritorno a Sassari, la città dove tutto nacque, per caso, nel lontanissimo 1992 e che mise le basi per lanciare il progetto NeonElio con tournée in tutt’Italia, in decine di località sarde e persino in Portogallo e Australia. Tutto rigorosamente in limba.
Allo spettacolo partecipano anche Orlando ed Eliseo Mascia, straordinari interpreti del repertorio di launeddas. L’ingresso allo spettacolo è libero. Tutti gli artisti presteranno la loro opera gratuitamente e il ricavato delle offerte verrà devoluto in favore del Centro diurno del Dipartimento di salute mentale di Olbia la cui struttura è rimasta in parte danneggiata dall’alluvione.
Commenti