Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Cappellacci rischia grosso: ecco perchè
G.M.Z. 21 dicembre 2013
Cappellacci rischia grosso: ecco perchè
Attesa per la convention di Alghero del Governatore e candidato in pectore di Forza Italia. Intanto cresce il malcontento anche nel Centrodestra e la candidatura non sarebbe poi così certa


ALGHERO - C'è attesa ad Alghero per la convention prevista per questa sera (dalle ore 17 all'Hotel Carlos V) alla presenza di Ugo Cappellacci, il Governatore sardo candidato in pectore di Forza Italia e Centrodestra alle elezioni del 3 marzo. Con lui ci saranno i dirigenti regionali e provinciali del partito e i referenti comunali (sono previsti gli interventi di Martinelli, Conoci, Pais). Al suo fianco l'unico algherese fin'ora certo di partecipare alla difficile tornata elettorale: l'ex sindaco Marco Tedde. Dopo il via libera ufficiale del partito, debutterà da candidato del territorio con l'ambizione di riportare un algherese sui banchi di via Roma dopo 20 anni di purgatorio [LEGGI].

Nonostante il via libera ufficiale di Silvio Berlusconi però, la candidatura di Ugo Cappellacci rimane tutt'altro che scontata nella grande casa del Centrodestra. I problemi giudiziari aperti, infatti, sarebbero alla base del malcontento che da settimane serpeggia tra gli alleati storici (primi fra tutti i Riformatori), ma anche in larghi settori del partito (e cresce il rischio spaccatura). Cappellacci, tre volte imputato in altrettanti processi, potrebbe così rischiare il posto proprio come sta accadendo in queste ore alla candidata del Partito democratico, Francesca Barracciu (che ha ricevuto un avviso d'indagine per peculato, travolta dallo scandalo dei fondi regionali ai gruppi politici).

Pendono sul capo del Governatore sardo due procedimenti per bancarotta - il primo in riferimento al crac della municipalizzata di Carloforte (sentenza prevista a gennaio), il secondo è quello per il fallimento della Sept - ai quali si somma il rinvio a giudizio per abuso d’ufficio a conclusione dell’indagine sulla cosiddetta P3. Tanto che iniziano già a girare i nomi dei possibili sostituti, rendendo tutto molto incerto a soli 70 giorni dalle elezioni regionali: Claudia Lombardo (presidente del Consiglio regionale), Maddalena Calia (già sindaco di Lula ed Europarlamentare, nel 2011 un passaggio in Fli), Emilio Floris (tra i fondatori sardi di Forza Italia, senatore del Pdl, già sindaco di Cagliari, ma anche lui a febbraio conoscerà la decisione sul rinvio a giudizio per abuso d'ufficio a Cagliari).
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)