I cantori di “Vendetta”, gruppo più antico di tutto il Nord Sardegna, al lavoro per il compleanno del 2014. Eventi itineranti durante il prossimo anno con ospiti da tutta l’isola e dal continente: due concerti previsti per settembre, oltre a un cofanetto con doppio cd e un libro
USINI - I festeggiamenti per 40 anni di attività, da quel Venerdì Santo del 1974 sino a oggi, cominceranno già sabato prossimo, 21 dicembre, durante la manifestazione “Ajò a ippuntare”, appuntamento annuale per la degustazione del vino nuovo di Usini. Poi, il quarantennale del Coro di Usini, si svolgerà durante tutto il prossimo 2014. Festa grande per un gruppo che ha all’attivo oltre mille concerti e centinaia di messe: unico coro sardo che, tra l’altro, ha eseguito l’Ave Maria in limba nell’Esplanade di Lourdes, al termine della Fiaccolata. L’associazione culturale, fondata nel 1974, è seconda solo alle formazioni nuoresi (Coro di Nuoro e Coro Barbagia) nate tra il 1952 e il 1954.
Gli eventi celebrativi si svolgeranno nella tre giorni del 6, 7 e 8 settembre 2014, in concomitanza con la festa patronale di “Maria Bambina”. Messe di ringraziamento, omaggio ai coristi scomparsi in 40 anni e concerti di musica tradizionale animeranno le giornate usinesi. Ancora in via di definizione i dettagli del programma per i cantori di “Vendetta”, brano composto da Nanni Brundu ed eseguito da tantissimi gruppi folk, rock e pop dell’isola: «Abbiamo avviato la macchina organizzativa - ha spiegato il presidente Franco Piras - perché il traguardo merita di essere celebrato. Nel 1974 eravamo un gruppo di 15 amici, ora siamo oltre 25 cantori, diversi tra noi per età e modo di pensare, ma legati da un’unica passione per il canto e le tradizioni del nostro paese».
Per la tre giorni di settembre, il cartellone dei festeggiamenti è in piena fase di allestimento. I ragazzi di Usini hanno cominciato a lavorare per l’organizzazione di due concerti e altrettante cerimonie liturgiche, alla presenza di ospiti sardi e del continente. Già avviati i primi contatti con i gruppi non isolani: con tutta probabilità, arriverà a Usini il noto Coro Sant’Orso di Aosta: «Sono carissimi amici - ha commentato Piras - e sarebbe la ciliegina sulla torta del nostro compleanno. Ma ancora è presto per le certezze».
È sicuro, invece, che il coro presenterà un cofanetto con un doppio cd nel quale saranno raccolti tutti i brani del gruppo. Scritti, composti e armonizzati da due componenti del coro: Nanni Brundu, autore di parole e musica, Mario Tedde, direttore del coro e armonizzatore dei canti. Oltre al cd, sarà realizzato anche un libro che ripercorrerà quaranta anni di storia con parole e immagini.
Commenti