Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCulturaMusica › Al Civico tutto esaurito per "To be in jazz"
S.S. 10 dicembre 2013
Al Civico tutto esaurito per "To be in jazz"
Successo per la rassegna che quest´anno propone un viaggio storico musicale attraverso l´epopea del jazz. La rassegna si conferma così anche quest'anno come uno degli appuntamenti più attesi del cartellone natalizio sassarese


SASSARI - Dopo l'acclamata performance del primo concerto si conferma anche nel secondo appuntamento il grande successo della tredicesima edizione di “(To) Be in Jazz – I concerti aperitivo” che ha registrato al Palazzo di Città di Sassari il tutto esaurito. La rassegna si conferma così anche quest'anno come uno degli appuntamenti più attesi del cartellone natalizio sassarese grazie anche alla grande professionalità degli artisti sul palco e all'originalità della formula che propone un interessante viaggio storico-musicale attraverso l'epopea del jazz.

La storia del perenne mutamento di questa musica è approdata domenica scorsa a tre fondamentali tappe (BeBop, Cool e Hard Bop), che costituiscono la sostanza del secondo concerto della rassegna. A introdurre il live è stato il racconto coinvolgente di Rachele Falchi voce narrante del progetto che ha rievocato fatti, luoghi e personaggi più importanti di questo avvincente percorso musicale. Sul palco i bravi e affiatati Francesco Lento alla tromba, Massimo Carboni al sax tenore, Salvatore Moraccini al trombone, Alessandro Diliberto al pianoforte, Nicola Muresu al contrabbasso e Luca Piana alla batteria, che hanno dato prova di grande versatilità, affrontando il repertorio dei mostri sacri di questi tre stili fondamentali per l’evoluzione della musica jazz.

Il concerto è stato accompagnato dai calorosi applausi del pubblico che ha poi affollato le antiche sale del teatro per il consueto aperitivo, realizzato in collaborazione col il Museo del vino di Berchidda. In questa occasione si è potuto gustare il vermentino di Gallura del consorzio san Michele i formaggi Argiolas caseificio di Dolianova, il pane di Francesca Sanguinetti di Ozieri e i salumi del Salumificio Villagrande di Villagrande Strisaili consigliati dalla Salumeria Mangatia di Sassari.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)