Appuntamento domenica 22 dicembre al Teatro comunale con il Gospel dei "The mount unity choir" e domenica 29 dicembre con il "The wall live orchestra" messo in scena dalla compagnia Rockopera
SASSARI - Anche quest'anno il teatro comunale di Sassari presenta un cartellone natalizio denso di appuntamenti di grande appeal. Tra gli incontri più attesi si collocano certamente quelli proposti della cooperativa Teatro e/o Musica che, accanto al tradizionale concerto Gospel, presenta quest'anno anche un grande evento, il concerto/musical “The Wall - live Orchestra”. Si parte domenica 22 dicembre alle ore 20,30 con Il Mount Unity Choir formazione di rilievo internazionale che ha da poco pubblicato il doppio cd/dvd “Bishop Kw Brown Presents The Mount Unity Choir - Live”.
L'album sta riscuotendo consensi ed apprezzamento grazie anche alla presenza di interpreti quali Dr. Judith McAllister in “Arise”, della grande Lemmie Battles (già beniamina del pubblico italiano grazie alla sua tournee nel dicembre del 2009) nel pezzo “Victory” e di Traci Georges in “Praise Awaits”. La performance del coro, come emerge potentemente nel doppio live, si dimostra un’autentica testimonianza di vibrante e sentita condivisione, di preghiera appassionatamente partecipata. Un perfetto mix di molteplici influenze di Gospel tradizionale, contemporaneo, ed arrangiamenti anche vicini al jazz, sapientemente dosati e proposti con energia e grande maestria.
La formazione di dieci elementi è stata selezionata tra i componenti della corale The Mount Unity Choir, parte integrante della Mount Lebanon Baptist Church importante chiesa battista della Virginia attiva in numerose attività culturali, sociali e filantropiche. «Oltre a rinnovare, anche per il 2013 l'appuntamento con un concerto Gospel che a Sassari è diventato un evento tradizionale – dichiara il direttore artistico di Teatro e/o Musica, Stefano Mancini – abbiamo arricchito l'offerta di fine anno con una assoluta novità: l'allestimento del musical “ The Wall” considerato oramai parte integrante della storia del rock».
E' infatti per domenica 29 dicembre alle 20 e 30 l'appuntamento con un concerto evento che ripropone a trenta anni di distanza dall’uscita del film diretto da Alan Parker “The Wall” la monumentale opera rock dei Pink Floyd. In questo progetto messo in scena dalla compagnia Rockopera, il concept album indossa una nuova attualissima veste che mostra come i grandi capolavori non passino mai di moda. Elementi del live sono un’imponente orchestra di settanta elementi in scena che riesce a esaltare la miscela di rock e classica, la contaminazione del sacro con il profano presente in “The Wall”. La regia video in diretta, riproposta sul grande schermo, lega insieme le scene dello storico film con le performance live dei musicisti e degli interpreti sul palco coinvolgendo emotivamente lo spettatore.
Pink il protagonista del film di Parker affronta temi come la solitudine, la perdita, la guerra, l'alienazione, il successo, che si fondono come in un caleidoscopio con le tematiche odierne, nell'epoca della crisi e della globalizzazione, dei rapidi cambiamenti, climatici e politici. I due spettacoli possono essere acquistati con un abbonamento facilitato a 20 euro, oppure con biglietti serali, per il Gospel a 10 euro, per il musical The Wall a 18 euro. Per informazioni e prevendita: 079-236121 (ore 11-13 / 18-20) o visitare il sito teatroeomusica.it
Commenti