L´ultima riunione di venerdì a Sant´Anna è perlomeno servita a chiarire le posizioni all´interno della variegata maggioranza di Centrosinistra. Stefano Lubrano esclude le dimissioni e potrebbe annunciare il nuovo esecutivo lunedì
ALGHERO - C'è più "chiarezza" nel Centrosinistra dopo l'ultima riunione di venerdì notte a Sant'Anna: con l'assenza dei consiglieri Accardo, Moro e Lampis si delinea un appoggio esterno alla maggioranza in assenza delle dimissioni (sollecitate anche con la mozione in aula) di Stefano Lubrano. Dimissioni che non dovrebbero arrivare perchè il Primo cittadino pare proprio intenzionato a non cedere a quello che considera un "pretesto inutile" dopo l'azzeramento della giunta, apprestandosi così a varare entro la giornata di lunedì un Lubrano-bis, nonostante le perplessità evidenziate anche da Mario Salis (segretario cittadino Pd). D'altra parte diventa un'esigenza non più rimandabile la formazione in tempi strettissimi dell'esecutivo, pena la mancata predisposizione dell'iter di approvazione del bilancio e la decadenza del consiglio.
Toto-nomi: prime conferme. L'idea sarebbe quella di riconfermare in blocco la triade composta da
Romina Caula (Servizi Sociali),
Pietro Monte (Manutenzioni, non è sicura invece la riconferma a vice-sindaco) e
Paola Scanu (Finanze e Bilancio), ma non è escluso che proprio quest'ultima preferisca non essere della nuova partita (più di una voce riferisce che avrebbe già declinato l'invito). Al suo posto potrebbe andare
Francesco Serio, ma in molti ripunterebbero invece su
Matteo Tedde. In corsa anche
Gavino Tanchis (Sviluppo Economico) e
Giovanni Idda (Urbanistica e Lavori Pubblici), entrambi di stretta area Pd. E' probabile poi che alcune deleghe rimangano inizialmente nel cassetto del sindaco, per poter essere affidate in un secondo momento.
Numeri in bilico, si guarda all'opposizione. Enrico Daga, Raimondo Cacciotto e Gabriella Esposito (
Pd) da una parte; Rosa Accardo, Gianpietro Moro (
AlgueRosa) e Natacha Lampis dall'altra. Al centro i
fedelissimi: Matteo Tedde, Gavino Tanchis, Gavino Scala e Franco Calvia (
Pd); Valdo Di Nolfo (
Gruppo misto), Pietro Bernardi, Giovanni Serra e Mariano Melis (
Lista Lubrano); Maria Graziella Serra (
C'è un'Alghero Migliore). Se lo schema dovesse confermarsi, non sarà una passeggiata riuscire a governare il consiglio comunale potendo contare soli 10 voti sicuri (compreso il sindaco), con la speranza poi di trovare le maggioranze sugli argomenti. E a questo punto occhi puntati anche sull'opposizione:
Psd'Az e
Udc, infatti, potrebbero sottoscrivere un "patto" di non belligeranza in aula che garantirebbe una base numerica più solida.
Commenti