Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloMusica › Musicisti algheresi nell´orchestra catalana
S.A. 18 ottobre 2013
Musicisti algheresi nell´orchestra catalana
L´Universitat Catalana d´Estiu ha convocato anche quest´anno i giovani musicisti delle varie terre di lingua catalana. Per Alghero hanno partecipato Vittoria Mura e Matteo Osini


ALGHERO - Da sette anni l'Universitat Catalana d'Estiu convoca sotto la direzione del maestro Salvador Brotons giovani musicisti delle varie terre di lingua catalana per costituire l'orchestra dei giovani interpreti dei paesi catalani, con l'intento di recuperare e far conoscere il grande patrimonio composto dai musicisti catalani come Enric Morera, Pau Casals, Eduard Toldrà, Manuel Palau, Matilde Salvador,Joaquim Serra, Jaume Pahissa e molti altri. Sin dalla sua costituzione l' Obra Cultural ha garantito la presenza di giovani musicisti algheresi che si sono ben distinti per capacità e qualità artistiche.

Quest'anno ci saranno Vittoria Mura, primo oboe, veterana dell'orchestra perché presente fin dalla prima edizione ed il giovane violinista Mattia Osini destinato a diventare per le sue doti primo violino. L'orchestra ha lavorato per una settimana nei pressi di Ripoll sotto l'abile direzione del maestro Brotons e ha tenuto il primo concerto a Ripoll ed il secondo nella splendida chiesa parrocchiale di Prada a conclusione della XLV edizione dell' Universitat Catalana d'Estiu, caraterizzata quest'anno da una numerosa presenza di iniziative ed eventi della comunità algherese. Il programma di quest'anno ha visto una prima parte del concerto dedicato ad autori catalani come Eduard Toldrà, Eduard López-Chàvarri e sei canzoni popolari di Jaume Pahissa tra le quali la popolarissima anche in Alghero "la pastoreta" interpretate dal soprano Rosa Mateu, mentre nella seconda parte l'orchestra ha eseguito " Idillio di Sigfrido" di Richard Wagner.

Stesso discorso per il coro diretto dal maestro Esteve Nabona, anch'esso formato da giovani coristi provenienti da tutte le parti delle terre di lingua catalana, scelti attraverso audizioni pubbliche,che ha visto selezionati per Alghero la soprano Anna Fadda, il tenore Andrea Pisano e la contralto Amy Fanelli. All'organizzazione collaborano fin dalla fondazione Forum Musicae di Mallorca e l'Obra Cultural de L'Alguer che ha fatto esibire nell'orchestra e nel coro nel corso dei vari anni, numerosi giovani musicisti algheresi, facendo acquisire loro un interessante esperienza artistica internazionale. I giovani musicisti algheresi hanno inoltre partecipato nel coro e nell'orchestra all'esibizione pubblica dell' 11 di settembre a Barcelona sia all'evento al Palau de la Musica sia al grande concerto in "Plaça de Catalunya".

Nella foto: Mattia Osini, Salvador Brotons, Vittoria Mura
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)