Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Alloggi sociali: Alghero, Sassari, Olbia fuori
Sara Alivesi 12 ottobre 2013
Alloggi sociali: Alghero, Sassari, Olbia fuori
L´istanza dei tre principali comuni del nord Sardegna è risultata non ammissibile sul bando del 2012 per la riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile. Era già successo nello stesso programma del 2008 per Alghero e il progetto prevedeva l´edificazione a Santa Maria la Palma


ALGHERO - Alghero è stata esclusa dal programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile pubblicato nel 2012 (aprile). L'esito della commissione selezionatrice, dopo sette riunioni, è arrivato a inizio estate e ufficializzato a settembre: così come era successo nel 2008, anche quest'anno la città deve rinunciare ai fondi per la realizzazione di 24 abitazioni a Santa Maria La Palma. Il progetto algherese era stato consegnato a tempi record nell'agosto dello scorso anno, dall'amministrazione di centro-sinistra appena insediatasi a Sant'Anna. Ora, per la borgata, la speranza resta il bando dell'housing sociale.

Alghero è comunque in buona compagnia tra i comuni non ammessi. La lista nera, infatti, comprende Belvì, Bonorva, Cagliari, Guspini, Macomer, Nulvi, Olbia, Olmedo, Oristano, Osidda, Sassari e Zerfaliu. Al contrario, beneficeranno dei (soli) 4.300.000 euro, le amministrazioni di Ittiri, Settimo San Pietro, Villaspeciosa, Carbonia.

Nella delibera 38/16 del 18 settembre 2013 non è specificata la motivazione individuale dell'esclusione ma riportati in generale i parametri stabiliti dal decreto del Ministero delle Infrastrutture per la selezione. «Fondamentale ai fini dell’ammissibilità», tra le altre cose, è risultata essere: la completezza della domanda; la titolarità della proprietà degli immobili da recuperare e delle aree sulle quali edificare; rispondenza delle opere proposte agli strumenti urbanistici vigenti e la loro rapida cantierabilità; il rispetto della percentuale minima di incremento del 30% di rendimento energetico; il rispetto dei limiti minimi di co-finanziamento comunale.
Commenti
15/9/2025
Il presidente delle Misericordie si rivolge direttamente alla presidente Todde: «Contributi tagliati nel tempo e ora fermi da due anni: rischiamo di non riuscire a garantire il servizio, convenzione da rivedere»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)