Nascerà nella zona industriale con un investimento di 70 milioni di euro regionali. Il nuovo progetto è stato presentato in occasione del Salone Nautico di Genova
OLBIA - Nascerà a Olbia il Polo Fieristico in un parco tecnologico multifunzionale al servizio della cantieristica nautica: Si svilupperà in 12 ettari della zona industriale e costerà complessivamente 70 milioni di euro finanziati dalla Regione Sardegna. Per il primo lotto, attualmente in fase di affidamento opere, sono già disponibili 26 milioni. Il progetto della nuova Piattaforma Tecnologica Europea è stsato presentato al Salone Nautico di Genova alla presenza del Governatore sardo Ugo Cappellacci insieme al presidente del Cipnes, Settimo Nizzi e ai progettisti. Presente anche il neo commissario dell'Autorità Portuale Fedele Sanciu.
«Per favorire sviluppo, impresa e occupazione la nostra isola punta su beni non delocalizzabili, come il nostro patrimonio ambientale, paesaggistico, culturale e identitario, consapevole che nelle nostre tradizioni c'è anche il futuro della mostra economia. Per favorire questo percorso - ha osservato Cappellacci - è fondamentale realizzare altresì opere come questa, che rinforzino l'offerta ricettiva ed offrano nuovi servizi nel territorio. Possiamo dire che la nautica è al centro di scelte politiche innovative, condivise con Olbia e con la Gallura in generale».
Il presidente ha colto l'occasione per sottolineare l'importanza della nautica e del turismo da diporto per la Sardegna: «Un settore demonizzato ingiustamente dallo Stato, oggetto di logiche punitive che hanno penalizzato imprese e lavoratori. Dopo avere eliminato nel 2009 la cosiddetta tassa sul lusso, rivelatasi un vantaggio solo per le Regioni concorrenti della nostra come la Corsica, intendiamo fare un ulteriore passo in avanti per essere più competitivi: la Giunta ha infatti proposto l'equiparazione degli approdi ad altre strutture ricettive, con il conseguente abbassamento dell'Iva all'11%».
Commenti