Il progetto include anche una scuola di musica, corsi di teatro e recitazione. Di seguito tutti i dettagli per partecipare
SASSARI - Nuovi spazi per musicisti, cantanti e artisti: è stato inaugurato il nuovo Centro culturale di formazione artistica. Gestito dall'associazione culturale musicale La voce in musica, si trova nella zona industriale di Sassari, Strada numero 3, (Palazzo del Bandiera Gialla). Il progetto è stato finanziato dal bando "Funder35" promosso dalla Fondazione Cariplo e include una Scuola di musica con l’insegnamento di canto moderno (docenti Barbora Chocholacova e Gavino Mara), canto lirico (Sabrina Mura), vari strumenti musicali come pianoforte moderno (Mario Carta), chitarra elettrica (Massimo Cossu), chitarra classica ed elettrica (Francesco Spina) e basso elettrico (Massimo Canu).
Tra gli altri strumenti, batteria ( Mauro Cau e Carlo Pippia), organetto sardo (Alessandro Zizi), clarinetto (Paolo Carta Mantiglia), canto a chitarra (Nino Manca), sax ma anche corsi come teatro, recitazione e dizione (Matteo Gazzolo), scuola per dj (Paolo Solinas), coro pop/soul/gospel (Michele Turnu), oltre a propedeutica musicale per bambini (Gabriella Ferrandico), musica d’insieme e teoria musicale. Oltre alla sezione didattica, all’interno della sede c’è uno spazio di aggregazione culturale dal nome “Voice ‘n’ Music Club” riservato alle esibizioni, presentazioni di gruppi emergenti, mostre fotografiche e di quadri, rappresentazioni teatrali, seminari e masterclass con artisti nazionali e internazionali, aperitivi musicali.
Il centro collabora anche con figure altamente qualificate nel campo della salute vocale: Franco Fussi viene regolarmente a tenere seminari di Vocologia artistica e consulenze foniatriche e Alessandro Sanna è il logopedista del Centro. I collaboratori esterni nel campo della vocalità sono artisti come Albert Hera che svolge regolarmente seminari di Circleland e lezioni private di canto moderno, Nathan Martin (vocal coach londinese, direttore d’orchestra, esperto in musical theatre) e Alessandro Del Vecchio ( tecnica TVS, rivolta prevalentemente a cantanti di stile rock/hard rock).
Per informazioni sul Centro e iscrizioni contattare la segreteria dal lunedì al venerdì 9-13; 16-20, oppure inviare una email all'indirizzo info.lavoceinmusica@libero.it o andare sul sito di lavoceinmusica o sul profilo Facebook. Tra gli eventi in programma, il 4 ottobre alle 21 “Francesco Spina Trio” – concerto di presentazione del disco, il 12 ottobre, ore 14-18, seminario di canto moderno con Alessandro Del Vecchio e alle 21 concerto di Alessandro Del Vecchio.
Commenti