Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Lunedì è Educational day al Parco
S.A. 25 settembre 2013
Lunedì è Educational day al Parco
Il Parco di Porto Conte e l’Area marina protetta di Capo Caccia – Isola Piana chiamano a raccolta dirigenti e docenti delle scuole sarde per proporre l’ offerta di educazione ambientale


ALGHERO - Il Parco regionale di Porto Conte e l’Area Marina Protetta si presentano alle scuole. Lunedì prossimo 30 settembre, infatti, si svolgerà la seconda edizione dell’ ”Educational day” rivolto ai dirigenti e docenti delle scuole sarde dove gli operatori del centro di educazione ambientale “Ceamat” presenteranno il nuovo catalogo delle proposte di educazione ambientale per il 2013/2014. Tante le novità contenute nell’opuscolo informativo che di fatto racchiudono parte del percorso che sta portando ai nuovi allestimenti in atto a Casa Gioiosa sede del Parco.

Oltre alle proposte ormai collaudate e che proprio quest’anno segnano il primo lustro di attività del centro di educazione ambientale “Ceamat”, realizzato proprio del 2008 grazie ad un finanziamento comunitario da cui prende il nome la struttura, per il 2014 sono previste almeno quattro nuove proposte. Verrà infatti presentato il nuovo percorso educativo denominato “Vita da api” che si incentra sul laboratorio di lavorazione del miele di recente realizzazione al quale sarà affiancata a brevissimo un aula didattica multimediale dotata di attrezzature innovative per illustrazione del ciclo biologico delle api. L’intero percorso nasce in collaborazione con l’Ente Foreste della Sardegna. Ma non è finita qui, saranno presentati inoltre nuovi percorsi in ambiente naturale tutti strutturati per attività di orientering.

Non mancherà lo spazio per raccontare della nuova area museale dedicata alla riconversione della colonia penale di Tramariglio a sede del Parco. Un percorso storico e umano di notevole suggestione che potrà garantire quindi per le scuole un duplice approccio disciplinare nella visita a Porto Conte: natura e storia del territorio. Altra importante novità dell’Educational day 2013 sarà la prima uscita pubblica del centro di educazione ambientale del Parco con quello dell’Area Marina protetta di Capo Caccia – Isola Piana. Gli operatori di educazione ambientale di Area Marina e Parco terrestre da qualche mese infatti lavorano in maniera sinergica e coordinata. Nella presentazione dell’offerta per le scuole non mancheranno le proposte delle guide del Parco che invece sono direttamente coinvolte nella fruizione sostenibile dei luoghi ossia attraverso l’utilizzo delle bici, dei mezzi elettrici (per i portatori di handicap) e per lo snorkeltrekking. Insomma una presentazione a tutto tondo dove ci sarà spazio anche per gli operatori del Parco che si occupano di accoglienza nel pernottamento e nella ristorazione e che sono accreditati con il marchio del Parco.
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)