|
Red
12 settembre 2005
Nubifragio, sopralluogo del sindaco in Piazza Civica per la verifica dei danni
Il primo cittadino ha visitato tutti gli edifici commerciali danneggiati dall’acqua. Si è scoperto che alcune caditoie stradali in vicolo Serra erano state coperte con del nastro adesivo, impedendo così il defluire nelle condotto dell’acqua

ALGHERO - Ieri mattina il Sindaco Marco Tedde ha effettuato un sopralluogo nell’area del Centro Storico che ha registrato i danni maggiori causati dall’eccezionale nubifragio abbattutosi sulla città nella prime ore della giornata. Marco Tedde, accompagnato dall’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Piras, dall’assessore Luigi Altea e dal dirigente Antonio Era, ha preso visione degli effetti causati dall’eccezionale evento atmosferico. Il Sindaco ha visitato tutti gli esercizi commerciali danneggiati dagli allagamenti e la zona di Piazza Civica in cui la forza dell’acqua ha divelto pavimentazioni e tombini. Per quanto riguarda la maggior parte degli esercizi commerciali colpiti dagli allagamenti, la verifica ha riscontrato che il problema si è presentato a causa di due motivi. Fermo restando che ci si è trovati davanti ad un evento eccezionale, uno dei motivi è dovuto alla quantità di acqua che dalle vie Columbano e vicolo Serra si è riversata in Piazza civica. Due esercizi commerciali sono stati allagati per questo motivo, ma si è anche riscontrato che alcune caditoie stradali in vicolo Serra erano state coperte con del nastro adesivo, impedendo così il defluire nelle condotto dell’acqua. Altri negozi sono stati invasi a causa della fuoriuscita di acqua dai servizi igienici posti all’interno dei negozi, le cui condutture sono poste al di sotto del livello della tubatura fognaria di Piazza Civica, che raccoglie acque bianche e acque nere. Un problema, questo, riscontrato in diversi palazzi del Centro. In questo caso l’eccezionalità delle precipitazioni a portato ad un riempimento della fogna centrale e alla conseguente fuoriuscita dai servizi. L’allagamento dell’esercizio commerciale posto di fronte alla confluenza di via Carlo Alberto con la Piazza, invece, è dovuto alla grande quantità di acqua che il sistema di raccolta della Piazza non riesce a smaltire. In questo caso l’Amministrazione sta intervenendo per adeguare il sistema di raccolta che nel corso dei lavori effettuati oltre 10 anni fa non è stato dimensionato adeguatamente. Per quanto riguarda via Cavour, il problema è stato affrontato dall’Amministrazione con il posizionamento di caditoie stradali nelle vie che si immettono nella strada. L’eccezionalità dell’evento ha tuttavia impedito il corretto smaltimento dell’acqua che in condizioni di precipitazioni “normali” ha dato prova di funzionare. Ma il problema dei reflui nel centro storico sarà eliminato presto, con l’esecuzione di un opera pubblica andata in pubblicazione nei giorni scorsi, riguardante un appalto per la realizzazione di un sistema di captazione dei reflui e delle acque di prima pioggia che verranno coinvolgiate al di fuori della cinta muraria, per evitare che queste confluiscano in quel sistema di raccolta.
Commenti
|