Dopo oltre 9 mesi iniziano ad arrivare i soldi alle imprese. I tempi della burocrazia non rispondono ai tempi delle aziende agricole
CAGLIARI - Dopo circa 286 giorni - in cui non sono mancate le proteste della Coldiretti nei confronti della Regione - stanno finalmente arrivando gli indennizzi alle imprese agricole ogliastrine che lo scorso autunno hanno avuto gli allevamenti colpiti dai focolai di lingua blu.
«Una magra consolazione - dichiara Simone Cualbu presidente della Coldiretti Nuoro Ogliastra - che non va comunque a ripagare il lavoro delle imprese e degli imprenditori».
«In questi 9 mesi – aggiunge - le aziende agricole hanno dovuto fare i salti mortali ed alcune sono ormai sull’orlo del baratro. E’ assurdo dover aspettare così tanto tempo solo per avere dei soldi che non fanno altro che risarcire solo una parte dei danni che le nostre imprese hanno subito».
«La burocrazia - prosegue Aldo Manunta - non risponde alle esigenze delle imprese. Snellire è la parola d’ordine ma i fatti dimostrano altro. Ora siamo nuovamente nell’emergenza a causa dei nuovi focolai di lingua blu che stanno interessando tutta la Sardegna. La Regione ha già provveduto a stanziare 10 milioni di euro ma per la loro rapida erogazione è necessario rivedere procedure e sistemi che evidentemente faticano a stare al passo con le imprese agricole del territorio».
Commenti