Prima domenica di settembre meglio di ferragosto. Spiagge affollate di bagnanti, arrivati dall’hinterland e da oltre mare, attirati da una vacanza al riparo dal caos estivo e all’insegna del risparmio
ALGHERO - Prima domenica di settembre e non accorgersene. Alta temperatura, spiagge affollate e bar che lavorano a pieno ritmo: potrebbe essere la descrizione di una giornata di luglio o agosto, e invece stiamo parlando del 4 settembre. Dopo i nuvoloni e le piogge del “fresco” agosto, Alghero sembra rivivere un’altra estate. Il primo fine settimana di settembre ha regalato una splendida giornata agli amanti del mare: molti gli algheresi, seguiti a ruota dai turisti in cerca di relax che hanno approfittato dell’occasione per l’ultima tintarella.
«Speriamo di rifarci dopo il brutto mese di agosto», afferma il gestore di un bar nei pressi della spiaggia di Fertilia. Un augurio per tutti gli operatori turistici, visto che dopo Ferragosto si è assistito a diversi giorni di brutto tempo in cui l’attività economica ha subìto un brusco calo.
Manca poco all’inizio ufficiale dell’autunno eppure c’è chi ama la Sardegna e in particolare Alghero soprattutto a settembre. «Alghero e la Sardegna sono sempre belle, anche a fine stagione», dice un turista, le cui origini genovesi sono immediatamente svelate non solo dall’accento: «Settembre è meglio perché i costi sono meno elevati – ha precisato - e c’è chi può permettersi le vacanze solo in questo periodo».
Non c’è la calca di agosto ma sono ancora tanti gli ombrelloni aperti sulle spiagge nostrane. Dunque è rimandato il bilancio della stagione estiva. Per tutti c’è la speranza di passare altre domeniche di vacanza e relax, proprio come quella di oggi.
Commenti