Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaElezioni › Sel, lettera aperta sulle primarie
Red 2 agosto 2013
Sel, lettera aperta sulle primarie
Di seguito la lettera aperta inviata da Michele Piras e Luciano Uras ai partiti del Centrosinistra in riferimento alle imminenti elezioni primarie


CAGLIARI - Noi pensiamo che sia necessaria, e anche urgente, una sede di confronto ampio del gruppo dirigente delle forze politiche della coalizione democratica, progressista e di sinistra. La Sardegna è colpita da una crisi sociale ed economica di inaudita violenza, che pare non abbia fine. I dati sull’occupazione e sulla povertà raggiungono picchi negativi che richiamano i tempi più duri dell’immediato dopo guerra, dove però anche la comunità sarda, riconquistata la democrazia e un nuovo assetto istituzionale, ottenuta l’autonomia con legge costituzionale, guardava con fiducia alla rinascita, allo sviluppo sociale e civile, al rilancio dell’economia. Allo schieramento politico democratico progressista e di sinistra, alle diffuse rappresentanze dei valori dell’identità e della sovranità popolare, è chiesto, oggi con più forza, un atto di dedizione e di responsabilità per promuovere una nuova stagione di riscatto della Sardegna. In questo quadro hanno valore, anche, le ragioni e la consistenza dei temi posti dai nuovi movimenti politici, come il “movimento 5 stelle”.

Al centro-sinistra in particolare, dopo il fallimento dell’attuale maggioranza politica alla Regione, è chiesta la capacità di risolvere positivamente, a favore dei bisogni della nostra comunità e di coloro che patiscono maggiori sofferenze, le grandi vertenze con lo Stato per il lavoro, lo sviluppo sociale ed economico, e per l’affermazione dei diritti alla casa, alla salute, allo studio, alla mobilità delle persone e delle merci in continuità territoriale, all’ambiente e alla più complessiva riduzione e liberazione di ogni servitù imposta sui nostri territori. Le elezioni primarie per scegliere la candidatura a Presidente della Regione per il nostro schieramento sono un importante strumento nella disponibilità delle forze politiche, dei militanti e degli elettori.

Sono state e potranno essere ancora il miglior metodo per individuare una sintesi tra proposte che devono in ogni caso corrispondere a chiari criteri di autorevolezza morale e capacità di impegno assoluto. Chi si propone alla guida della coalizione democratica, progressista e di sinistra deve coniugare competenze politiche con riconoscibili sentimenti di solidarietà verso chi soffre, chi si trova in condizioni di povertà, verso il mondo del lavoro e della produzione in gravissima difficoltà. Deve in ultimo garantire il progetto politico, gli obiettivi prioritari, condividere la responsabilità e l’azione quotidiana di governo, assicurare una forte, positiva e reciprocamente rispettosa relazione tra tutti gli organi della Regione e il sistema delle autonomie locali, promuovere il pieno coinvolgimento dell’associazionismo democratico del lavoro e dell’economia, della cultura e dell’ambiente.

Le primarie sono un sistema di scelta partecipato per unire le migliori capacità ed energie verso l’obbiettivo comune: il bene esclusivo del popolo sardo. In questi giorni e in queste ore tante importanti figure del centro sinistra hanno espresso la propria disponibilità ad una candidatura, tante si annunciano. Purtroppo vi sono tentativi che mirano a trasformare il legittimo confronto in conflitto tra i protagonisti e i loro sostenitori. Tentativi che appaiono provenire da aree del campo avverso. Per questo manifestiamo la preoccupazione, da tanti condivisa, di un indebolimento dello schieramento avanzato della politica sarda e l’esigenza di una sede ampia di confronto, soprattutto sotto il profilo programmatico e del metodo di governo, capace di evitare ogni rischio di divisione.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)