Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaElezioni › «Murgia schiaffeggia indipendentismo»
S.A. 19 luglio 2013
«Murgia schiaffeggia indipendentismo»
Il movimento indipendentista sardo A Manca pro s'Indipendentzia critica le dichiarazioni della scrittrice rilasciate al quotidiano Sassarinews


SASSARI - All'indomani della pubblicazione dell'intervista su Sassarinews della scrittrice Michela Murgia pubblichiamo la nota integrale di A manca pro s'Indipendentzia.

La sinistra indipendentista sarda è costretta ad intervenire ufficialmente e ad esprimersi sul polverone sollevato dalla potenziale candidatura della scrittrice sarda Michela Murgia. Premettiamo che non abbiamo alcuna preclusione ideologica verso la Murgia. Ma da qualche tempo a questa parte il dibattito sul possibile blocco nazionale (sia politico che elettorale) si sta appiattendo sul toto candidato, inseguendo le fughe in avanti di diversi personaggi della politica isolana, alcuni dei quali sono sinceramente indipendentisti, altri molto meno, altri dei veri e propri imboscati. Sta di fatto che in questa cornice tutta appiattita si è sollevato un vero e proprio tormentone estivo: quello della Murgia governatore. Non si discute nemmeno con chi, perché, su quali basi programmatiche e soprattutto sul come ciò dovrebbe avvenire. Senza che nessuno o quasi si ponga queste semplici e basiche domande impazza la febbre da stadio (a favore o contro), diluendo fino a farlo scomparire il dibattito politico. Non un dibattito pre elettorale quindi, ma un intrigo di gossip, colpi di scena, suspance e scommettitori professionali. Insomma quanto di più lontano dalle esigenze di un movimento di liberazione nazionale realmente fondato sul riscatto collettivo di un popolo e sulla democrazia partecipata.
In questo contesto apprendiamo, da una intervista rilasciata a Sassarinews che la Murgia inscatola il movimento indipendentista in tre pacchetti: l’indipendentismo leghista che si caratterizza per “negazione rispetto all’Italia”, l’indipendentismo socialista etichettato come “un doppio salto carpiato da un trampolino rotto” e finalmente l’indipendentismo moderno che coincide con Progres, depositario di valori positivi. Ognuno può pensare quello che vuole e dire quello che desidera, ma troviamo che da parte nostra sia lecito e doveroso porci alcune domande: Michela Murgia è al corrente che è in corso una verifica per realizzare un blocco indipendentista alle prossime elezioni tra le diverse anime dell’indipendentismo? Se si, perché Michela Murgia schiaffeggia l’indipendentismo storico e la sinistra indipendentista bollando come “leghista” il primo, e come completamente fuori della realtà il secondo? Michela Murgia è al corrente della seria e quotidiana prassi politica messa in campo dalla sinistra indipendentista? Conosce la nostra internità al mondo del lavoro, alle lotte dei comitati popolari, ha letto la nostra tesi congressuale e il nostro programma? Crediamo proprio di no, altrimenti non avrebbe parlato di salti carpiati da trampolini rotti. Come si fa a giudicare un partito dal suo orizzonte ideale e valoriale e non dalla sua prassi quotidiana nella lotta di liberazione del nostro Paese e dai suoi programmi? Come ci resterebbero gli amici di Progres se un ipotetico candidato da noi indicato si lasciasse andare a pubbliche dichiarazioni affermando che è abbastanza ridicolo riproporre come soluzione dei problemi di un milione e mezzo di Sardi del Duemila ideologie politico-filosofiche nate nell’India degli anni Cinquanta fra le masse composte da decine di milioni di poveri di un subcontinente vastissimo? L’infelice e pericolosa uscita di Michela Murgia si può spiegare solo in due modi. Forse Michela Murgia è stata semplicemente superficiale e allora farebbe bene a rivedere la sua strategia comunicativa, informandosi e documentandosi un pò meglio sullo scenario indipendentista sardo. Oppure Michela Murgia ha un progetto finalizzato alla rottura tra le diverse anime dell’indipendentismo per realizzare un altro progetto e allora sarebbe bene, per chiarezza, che dichiarasse qual’è questo progetto alternativo al blocco nazionale indipendentista!
.

Nella foto: Michela Murgia
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)