Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Infopoint Parco entro il 2013
S.A. 22 giugno 2013
Infopoint Parco entro il 2013
Un infopoint sul Parco naturale regionale di Porto Conte e un osservatorio sull’area umida del Calich in alcuni locali nella borgata di Fertilia. Firmato nei giorni scorsi il contratto di comodato d’uso gratuito tra la Regione Sardegna e l’Ente Parco. Entro l’autunno l’avvio dei lavori di riqualificazione dell’immobile


ALGHERO - Prosegue l’attività di infrastrutturazione del Parco regionale di Porto Conte sul territorio. Entro l’anno a Fertilia nascerà il primo punto di informazione sull’area protetta regionale connesso ad un punto di osservazione tecnologico sull’area umida del Calich. Tutto grazie all’ottenimento in comodato d’uso dalla Regione Sardegna, su delibera della giunta n. 18 del 23 aprile scorso, di alcuni locali abbandonati sotto i portici di via Pola che entro l’anno verranno riqualificati grazie ad un finanziamento specifico ottenuto dal Parco di Porto Conte. La firma del contratto di comodato è avvenuta nei giorni scorsi a Casa Gioiosa alla presenza del direttore del servizio patrimonio dell’assessorato regionale agli enti locali Anna Paola Fois, del presidente del Parco di Porto Conte Stefano Lubrano e del direttore Vittorio Gazale.

«La realizzazione del primo punto informativo alle porte del Parco - spiega il presidente del Parco Stefano Lubrano - rappresenta un significativo messaggio di apertura e connessione territoriale che l’Ente vuole lanciare nei confronti della comunità del Parco. E’ importante infatti che la gente capisca che l’area protetta è un luogo di tutti e che rappresenta uno strumento straordinario di valorizzazione e promozione della Riviera del Corallo».” La presentazione dell’iniziativa progetto alla Regione per l’ottenimento dei locali è avvenuta nei mesi scorsi e ha subito trovato accoglimento. E’ stata dunque preparata l’istruttoria che ora ha portato alla consegna ufficiale delle chiavi.

«Credendo nel ruolo della comunicazione come strumento di promozione e conoscenza - spiega il direttore Vittorio Gazale - abbiamo subito costruito un progetto per ottenere dei fondi per la ristrutturazione dell’immobile che avevamo pensato potesse essere al caso nostro nella borgata di Fertilia. Da li in poi abbiamo lavorato su specifiche linee di finanziamento anche per ottenere risorse per la costruzione di un sistema tecnologico di video sorveglianza ambientale sull’area umida del Calich. Il parco ha il dovere istituzionale di monitorare gli ambienti e preservare gli habitat e lo stagno del Calich è uno di questi. Un zona di protezione speciale che deve essere tutelata e che purtroppo in questi tempi è in una situazione di stress.” Il punto di informazione e l’osservatorio potrebbero aprire entro la fine dell’anno».

«Confidiamo - conclude Gazale - compatibilmente con i passaggi amministrativi e le procedure di affidamento dei lavori di poter aprire gli uffici entro la prossima primavera. Vivo apprezzamento sulla scelta di collocare un punto informativo a Fertilia viene espressa anche dal Comitato di Quartiere di Fertilia che accolto con soddisfazione l’idea dell’Ente Parco». «Crediamo fortemente sul ruolo di promozione territoriale che può e deve svolgere il Parco di Porto Conte-spiega il presidente del Comitato di Fertilia Luciano Solinas- e questa scelta inoltre contribuisce ad arricchire di servizi la nostra borgata e strappare dal degrado dei locali del centro storico».
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)