La manifestazione organizzata dal movimento politico di sinistra ha chiuso i battenti con le iniziative al mercato della Pietraia. Soddisfazione degli organizzatori
ALGHERO - «Per centinaia di persone che lo hanno visitato questo sabato 1 giugno, il mercato della Pietraia è stato un modo per riscoprire il tempo della socialità, una giornata di festa, il mercato ha ospitato e integrato con le sue mercanzie le opere artistiche e artigiane, un laboratorio di arte e cultura con ancora una volta il cibo protagonista, il laboratorio del gusto giornata Slow Food, ha coinvolto il pubblico sull'argomento del cibo, della conoscenza e dello spreco quotidiano». Così il movimento politico C'è un Alghero Migliore commenta l'ultimo appuntamento della manifestazione
I Mercati.
La seconda parte della giornata è stata dedicata agli studenti della V classe del Liceo Artistico F. Costantino, il Prof. Pierluigi Mura ha presentato i lavori di progettazione grafica realizzati per il marchio "Mercato Civico la Pietraia", il progetto grafico selezionato è quello di Roberta Mela scelto fra tanti lavori di grande interesse. Ha chiuso l'iniziativa al mercato la performance ideata da Chiara Murru e attori e allievi, dello Spazio-t con “il funerale commerciale del mercato civico” è stata un' azione teatrale simbolica con l'intenzione di valorizzare uno spazio che necessita di maggiore attenzione.
L'idea ha divertito i venditori e il pubblico che si sono resi partecipi oltre che protagonisti della pantomima, una morte salvifica, una messa in scena nella speranza che uno dei luoghi esemplari della situazione economico-sociale, cittadina, possa rinascere come merita. Hanno esposto per il mercato: Image for - esposizione fotografica; il Segnalibro - l'arte della carta; Paolo Manca e Vincenzo Sereni - modelli navali; Giovanni Mura - nasse: artigiani e artisti dell'associazione Amistade.
Nella foto: il mercato durante la manifestazione
Commenti