Il bilancio è stato approvato con i soli voti della maggioranza presenti. I consiglieri di minoranza hanno abbandonato l’aula in segno di protesta
CASTELSARDO - Il consiglio comunale di Castelsardo, nella seduta del 24 maggio scorso si è riunito per l’approvazione del conto consuntivo dell’esercizio finanziario 2012. Nell’illustrazione della relazione l’assessore al bilancio, nonché vicesindaco Assunta Palmas, ha evidenziato le difficoltà nell’affrontare un anno finanziario difficile, esacerbato dalle nuove manovre finanziarie, volte alla riduzione della spesa pubblica ed ai tagli effettuati dallo Stato, che hanno fortemente limitato la capacità di spesa dei comuni, i quali, sempre più, si trovano molto limitati, quando non impossibilitati, a dare risposte alle richieste dei cittadini, messi sempre più in difficoltà dal fenomeno recessivo che stiamo vivendo.
«Nonostante le difficili condizioni di contesto - dichiara il vicesindaco - con una accorta ed efficiente programmazione e gestione delle risorse è stato possibile per l’anno 2012 mantenere i livelli qualitativi e quantitativi delle prestazioni e dei servizi comunali, limitando, per quanto possibile, i disagi all’utenza». Il bilancio di previsione 2012 era stato predisposto in un contesto di incertezza sulle risorse destinate ai comuni, incertezza che ha imposto una gestione prudente del bilancio e una chiusura dell’esercizio finanziario con un avanzo di amministrazione importante che supera i 700mila euro, a causa del famigerato “patto di stabilità”, che non consente ai comuni di spendere.
«Purtroppo il problema serio da affrontare ora è la scarsa disponibilità di cassa, dovuta alle anticipazioni di ingenti somme che il comune ha affrontato i mesi scorsi per pagare le imprese, nonostante non siano ancora arrivati molti dei finanziamenti dello Stato e della Regione, anch’essi stretti nella morsa del patto, un meccanismo perverso che rischia di diventare una brillante operazione dove, però, il paziente muore», dichiara sarcasticamente, ma preoccupato il sindaco Matteo Santoni. Il bilancio è stato approvato con i soli voti dei consiglieri di maggioranza presenti, in quanto i consiglieri di minoranza hanno abbandonato l’aula in segno di protesta, «perché non è stata messa all’ordine del giorno una loro mozione, a dire il vero, presentata dopo che il consiglio comunale era stato già convocato» fanno sapere dall'esecutivo.
Commenti