S. A.
27 maggio 2013
La presidente del Consiglio comunale di Alghero in una lettera inviata ai colleghi sollecita l’applicazione delle nuove disposizioni normative contenute nella legge 215/2012
ALGHERO - «Si applica finalmente, senza troppo clamore, una legge storica che garantisce la parità nella rappresentanza di donne e uomini negli Enti Locali». E' Gabriella Esposito, presidente del Consiglio comunale di Alghero, oltre che rappresentante della Sardegna nel direttivo nazionale dell’Anci e coordinatrice dei presidenti dei Consigli Comunali dell’Isola, in una lettera inviata ai colleghi e in cui sollecita l’applicazione delle nuove disposizioni normative contenute nella legge 215/2012 «che costituiscono – spiega Gabriella Esposito - un passo avanti fondamentale nella rappresentanza dei cittadini tutti, donne e uomini, nelle Istituzioni democratiche della Repubblica, a cominciare da noi, dall’ente locale più vicino».
La legge 215/2012, tra l’altro, modifica direttamente gli artt. 71 e 73 del Testo Unico degli enti locali e gli articoli correlati del Dpr n. 570/1960, introducendo la cosiddetta quota di lista e la doppia preferenza di genere, applicata peraltro nelle recenti amministrative. «Per quanto attiene al profilo della presenza delle donne negli organi esecutivi degli enti locali – spiega il presidente del Consiglio comunale di Alghero - la nuova legge 215/2012 prevede una nuova disposizione che vincola i sindaci e i presidenti di Provincia, nell'atto di nomina della composizione della giunta, a “garantire” la presenza di entrambi i sessi. Stesso principio vale per tutti gli organi collegiali non elettivi direttamente collegati all’ente locale, tra cui anche le società municipalizzate, enti strumentali del Comune».
«Sebbene la legge e i nuovi principi introdotti hanno già di fatto modificato il Testo Unico, mi preme segnalare – scrive Gabriella Esposito ai colleghi presidenti - l’opportunità di poter fare esprimere ciascun Consiglio Comunale della Sardegna, anche al fine di adeguare i rispettivi Statuti». «In questo senso – conclude la coordinatrice dell’Anci nella sua veste di Presidente del Consiglio algherese - è già pronta una modifica dello Statuto e del regolamento consiliare di Alghero, che sarà posta immediatamente al vaglio della commissione competente e del Consiglio Comunale».
Nella foto: Gabriella Esposito
Commenti