Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › Disagi minori record ad Alghero: commissione
S.A. 27 maggio 2013
Disagi minori record ad Alghero: commissione
Ad Alghero, all’interno della Provincia di Sassari, c´è il più alto livello di disagio giovanile e con la più elevata incidenza di minori che incorrono in provvedimenti della giustizia minorile. Martedì la IV commissione consiliare affronterà il problema a partire dall´audizione dei dirigenti scolastici


ALGHERO - Martedì 28 Maggio la IV Commissione consiliare presieduta dal consigliere Natacha Lampis aprirà un nuovo tema di lavoro dal titolo “Garantire e promuovere il pieno sviluppo dell’infanzia e dei giovani”. La commissione, in questo primo incontro di avvio, si occuperà in particolare del successo formativo e della dispersione scolastica. L’incontro si svolgerà nella Casa Comunale di via Columbano alle ore 16,30. All’incontro saranno presenti Mariella Marras, esperta di dispersione scolastica, e tutti i dirigenti scolastici delle scuole di Alghero. Il lavoro a cui la commissione consiliare martedì dà l’avvio muove da alcune considerazioni, la prima riguarda la situazione regionale.

La Sardegna è ai primi posti nella classifica nazionale per quanto riguarda i tassi di povertà assoluta e relativa dell’infanzia, livelli di interruzione scolastica tra i più alti in Europa, percentuale di servizi per l’infanzia insufficiente, disoccupazione giovanile alle stelle, scuola digitale in ritardo, scuole fuori norma dal punto di vista della sicurezza e inadeguate alle esigenze della didattica.

Ad Alghero, all’interno della Provincia di Sassari, c'è il più alto livello di disagio giovanile e con la più elevata incidenza di minori che incorrono in provvedimenti della giustizia minorile; ma il la città paga anche la grave mancanza di spazi dedicati all’infanzia e ai giovani, di spazi per il gioco e per l’incontro, di spazi per le attività motorie e sportive che devono essere svolte all’interno delle scuole. Nella seduta del consiglio comunale del 14 maggio i consiglieri Rosa Accardo e Giampietro Moro hanno presentato un ordine del giorno sulla costituzione dell’osservatorio adolescenza, a cui ha fatto seguito la delibera del consiglio comunale n° 19 del 15 di maggio. La IV Commissione intende ora dare gambe a questa indicazione del consiglio comunale, iniziando un percorso di studio e di analisi di un ambito di intervento: quello del successo formativo e della dispersione scolastica.
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)