Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPolitica › Cardi con C´è sconfessa Daga. «E´ la nuova politica»
S.A. 25 maggio 2013
Cardi con C´è sconfessa Daga
«E´ la nuova politica»
L´assessore al Turismo conferma il sostegno alle iniziative del movimento di centro-sinistra, rispondendo alle accuse dell´ex sindaco e alle parole del consigliere del Pd


ALGHERO - «L'oggetto dell’ultima reprimenda alla Giunta da parte del Consigliere Tedde riguarda la delibera 163 del 22 maggio, la quale decreta che il movimento C'é un Alghero Migliore possa realizzare una manifestazione che comprende arte e intrattenimento da svolgersi nelle aree dei mercati civici cittadini e che possa a tal fine usare gratuitamente 50 sedie, 20 pedane Pav e qualche vaso di piante (e quelle poche risorse umane necessarie allo spostamento di tali arredi). Al di là del molto o del poco che tale gratuità comporta, la nota del Consigliere Tedde ci dà l’occasione per entrare nel merito della decisione della Giunta di sposare tale iniziativa». L'assessore al Turismo, dunque, conferma il sostegno alle iniziative del movimento di centro-sinistra, rispondendo alle accuse dell'ex sindaco (ma gli attacchi non sono mancati nemmeno dall'esponente della sua maggioranza, Enrico Daga ndr).

«In democrazia è difficile pensare ad una azione amministrativa che non sia supportata da processi di condivisione politica. Le modalità di tale condivisione sono in naturale e continua evoluzione. Ma certo è che l’arte e l’intrattenimento non sono “modi” nuovi ed inusuali di esprimere valori. Non c’è quindi molto da meravigliarsi se si costruisce un’iniziativa come quella de “I Mercati” per stimolare attenzione e discussione su luoghi vitali della città e della società» spiega la Cardi.

L'esponente dell'esecutivo Lubrano riconosce «l’idea di valorizzare le aree mercatali era stata portato a sistema con successo ed apprezzamento generale dal Centro Commerciale Naturale InCentro» ribadendo l'interesse dell’Amministrazione: «aveva già dimostrato l’apprezzamento per quel format inserendolo nel programma del Cap d’Any e tentando (scontrandosi purtroppo con la dura realtà della crisi economica) di fare altrettanto in primavera». Merito secondo l'assessore alla «primigenia», ma non certo a «diritti di proprietà intellettuale». E aggiunge: «l’Assessorato - fa sapere competente sta portando avanti una profonda analisi sulla possibilità di riqualificazione delle aree mercatali cittadine. Affiancato in questo processo (come in altri) da un gruppo di studio formato da componenti della maggioranza. Il gruppo di studio fa da supporto nella fase di analisi ma anche di concertazione con le parti sociali coinvolte». «Questa manifestazione è da intendersi come un reale nuovo modo di fare politica e di fare amministrazione» conclude la Cardi: «anziché limitarsi a dare “indirizzi” si deve scendere sul campo e lavorare con la gente, là dove la gente lavora».

Nella foto: l'assessore Alma Cardi
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)