Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › 31,5 milioni per creare imprese
S.A. 17 maggio 2013
31,5 milioni per creare imprese
Nel 2010 su 41 milioni programmati per il primo bando, sono state finanziate 956 domande su un totale di 2.388, mentre nel 2011 erano stati stanziati 27,4 mln che hanno permesso di finanziare 869 domande. Il 18 giugno verra´ aperto il terzo avviso per il microcredito


CAGLIARI - Il 18 giugno verra' aperto il terzo avviso per il microcredito per 31,5 milioni di euro del Fondo sociale europeo con l'obiettivo di creare in Sardegna nuove imprese e ampliare quelle esistenti. Le tipologie di aziende interessate sono sia le ditte individuali che societa' di persone e srl. Nel 2010 su 41 milioni programmati per il primo bando, sono state finanziate 956 domande su un totale di 2.388, mentre nel 2011 erano stati stanziati 27,4 mln che hanno permesso di finanziare 869 domande.

Nel dettaglio, il bando prevede la concessione di un prestito a tasso zero (in regime de minimis) che va da 5 mila a 25 mila euro, senza richiedere alcuna garanzia e con restituzione a rate mensili in 60 mesi a soggetti che riscontrano difficoltà di accesso al credito. Le domande potranno essere presentate ad esempio da lavoratori over 50, giovani disoccupati o inoccupati, cassintegrati, donne, diversamente abili, migranti, nuovi imprenditori (inclusi i titolari di impresa da non più di 36 mesi all’atto di presentazione della domanda).

Per quanto riguarda i settori di attività finanziabili, avranno priorità quelli del turismo, i servizi sociali alla persona, la tutela dell’ambiente, l’Ict (servizi multimediali, informazione e comunicazione), il risparmio energetico ed energie rinnovabili, i servizi culturali e ricreativi, i servizi alle imprese (incluse le consulenze di tipo gestionale, scientifico e tecnico), il manifatturiero, il commercio di prossimità e l’artigianato, settori strategici del piano di sviluppo regionale.

Nella foto: il presidente della Regione, Ugo Cappellacci
Commenti
15/9/2025
Il presidente delle Misericordie si rivolge direttamente alla presidente Todde: «Contributi tagliati nel tempo e ora fermi da due anni: rischiamo di non riuscire a garantire il servizio, convenzione da rivedere»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)