Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPoliticaSfida ai colleghi: idee per salvare il Giudice
Red 26 aprile 2013
Sfida ai colleghi: idee per salvare il Giudice
La consigliera comunale e capogruppo di C´è un´Alghero Migliore, Maria Graziella Serra, sfida i colleghi dell´opposizione contrapponendo alla protesta due possibili soluzioni


ALGHERO - Per il giudice di pace esistono due possibili soluzioni, una non esclude l'altra entrambe sono ancora realizzabili. La prima è quella di richiedere l'istituzione di una sezione distaccata di Sassari, qui ad Alghero (articolo 2 D. lgs. 156/2012). La decisione è presa sentiti il Consiglio Giudiziario ed il comune interessato. La strada è sempre percorribile (non essendo previsti termini di decadenza) ed evita che il costo del personale venga "scaricato" sull'ente locale. La seconda è quella di richiedere la creazione del giudice di pace comunale (articolo 3 D. Lgs. 156/2012), ufficio dagli evidenti profili di incostituzionalità con "scarico" dei costi sull'ente locale.

Ad intervenire nella querelle sul trasferimento del giudice di pace da Alghero, che vede coinvolto il consiglio comunale, con la presidente Gabriella Esposito in testa, è la consigliera di C'è un'Alghero Migliore (avvocato), Maria Graziella Serra. La capogruppo di C'è si contrappone così ai colleghi di opposizione che solo qualche giorno fa hanno annunciato la loro assenza (per protesta) alla riunione convocata per questa sera (venerdì, ore 18) a Sant'Anna, per discutere sulla questione [LEGGI].

«Il Comune di Alghero - precisa Maria Graziella Serra - può percorrere entrambe le strade per tentare di mantenere l'ufficio, in attesa che il 2 luglio la Corte Costituzionale si pronunci sulla revisione della geografia giudiziaria e sulla soppressione di 1000 uffici giudiziari in tutta Italia. A giorni - conclude - si attende la pronuncia del Tar Sardegna sui provvedimenti anticipatori che hanno riguardato il Tribunale di Alghero».

Nella foto: Maria Graziella Serra in aula
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)