Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Bando Ecolabel a Porto Conte
Red 3 marzo 2013
Bando Ecolabel a Porto Conte
Lunedì la presentazione del bando ‘Promozione e diffusione del marchio europeo Ecolabel per gli alberghi e campeggi ecocompatibili’


CAGLIARI - Appuntamento lunedì ad Alghero per la presentazione del bando ‘Promozione e diffusione del marchio europeo Ecolabel per gli alberghi e campeggi ecocompatibili’, pubblicato a fine gennaio dall’assessorato regionale del Turismo e che mette a disposizione € 1.398.360, a valere sull’asse IV del PO Fesr 2007/13, in favore delle piccole e medie imprese, come alberghi (3 - 4 o 5 stelle), villaggi turistici e campeggi (3 o 4 stelle) e aree attrezzate per camper e roulotte. Le domande di partecipazione per l’avviso pubblico, teso a migliorare l’ecosostenibilità delle strutture ricettive sarde promuovendo l’acquisizione del certificato di qualità ambientale Ecolabel, resteranno aperte sino al 29 marzo prossimo.

La tappa algherese, che si terrà lunedì 4 marzo alle 15, nella Casa Gioiosa del Parco naturale regionale di Porto Conte (s.p. 55, località Tramariglio 44) è l’ultimo incontro territoriale di divulgazione dell’avviso pubblico, segue quelli di Cagliari, Tortolì, Iglesias, Oristano, Nuoro e Olbia. I dirigenti e funzionari dell’assessorato regionale del Turismo, dell’agenzia regionale Bic Sardegna (partner del progetto) e della Conservatoria delle Coste promuoveranno l’accesso al bando e chiariranno i dubbi degli interessati. Il calendario si concluderà con l’incontro del 4 marzo ad Alghero.

«Gli incentivi - spiega l’assessore del Turismo Luigi Crisponi - rientrano nell’ottica di una più generale riqualificazione dell’offerta ricettiva isolana che prevede anche l’acquisizione di certificazione di qualità ambientale. Mettiamo a disposizione risorse utili ad arginare i principali impatti ambientali connessi col servizio della ricettività turistica, ossia limitare il consumo energetico, idrico e la produzione di rifiuti, ma anche favorire l’uso di fonti energetiche rinnovabili».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)